
Ha preso il via la consultazione online riservata al Piano di azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici.
Fino al 2 settembre sul sito del Ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali (MiPAAF) i soggetti interessati del settore, la società civile e le organizzazioni direttamente o indirettamente coinvolte rispetto ai temi della produzione biologica potranno esprimersi sulla proposta predisposta dal Ministero.
L'indagine rappresenta uno sportello di ascolto aperto verso le istanze della società civile e ha lo scopo di raccogliere contributi alla stesura definitiva del Piano.
La legge nazionale n. 23 del 9 marzo 2022, che disciplina la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico, all'articolo 7 prevede che il MiPAAF adotti con decreto, previa intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni, il Piano d'azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici. Si tratta di un Piano triennale 2022-2024, i cui interventi sono volti a soddisfare i 12 obiettivi previsti dalla legge n. 23/2022 che afferiscono alla tutela, allo sviluppo e alla competitività del settore biologico nazionale.