
Il Centro di competenza Cyber 4.0, riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo economico, ha aperto un bando da 1 milione di euro per finanziare progetti in ambito cybersecurity, presentati, in particolare, da piccole e medie imprese in grado di elaborazione idee innovative scambiare conoscenze e competenze con gli organismi di ricerca.
Cyber 4.0 ha come capofila l’Università La Sapienza di Roma e aggrega in un partenariato pubblico-privato organismi pubblici di ricerca e imprese.
I progetti potranno essere presentati entro le ore 14 del 21 maggio 2021 e dovranno riguardare quattro aree tematiche:
- Cybersecurity
- Cybersecurity - Spazio,
- Cybersecurity - Automotive
- Cybersecurity - e-Health
Nello specifico i progetti devono avere come obiettivi prioritari nell’ambito della cyber security:
- promozione dello sviluppo tecnologico e digitale nel settore industriale, con particolare riguardo alle piccole e medie imprese;
- favorire il trasferimento di soluzioni tecnologiche e l’innovazione nei processi produttivi e/o nei prodotti e/o nei modelli di business derivanti dallo sviluppo, adozione e diffusione delle tecnologie in ambito 4.0, in coerenza con il quadro degli interventi del Piano Nazionale Impresa 4.0;
- favorire la collaborazione tra imprese e Cyber 4.0 per l'elaborazione di progetti che rispondano alle esigenze di innovazione e competitività;
- agevolare lo scambio di conoscenze e competenze tra imprese e tra imprese e organismi di ricerca;
- favorire le ricadute sul territorio in termini di impatto sociale, economico, ambientale, sul lavoro e sulla competitività del sistema produttivo italiano, aumentando il contenuto tecnico-scientifico di prodotti, processi e/o servizi.
Argomenti
Ricerca e innovazione