
Il Consorzio QuantERA II ha lanciato l’invito a presentare proposte per il bando “Scienze e Tecnologie Quantistiche dell'Informazione e della Comunicazione”, che mette a diposizione 40 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca della durata di 24 o 36 mesi. Il programma QuantERA II è cofinanziato dalla rete europea di ricerca (Era Net) e la call è finanziata da 36 organizzazioni di 28 paesi. Per l’Italia partecipano al programma il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), il ministero dell’Università e della Ricerca (Mur) e l’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn).
La procedura di candidatura si sviluppa in due fasi: proposte preliminari, da presentare entro le ore 17 del 13 maggio 2021, e proposte complete, da presentare entro le ore 17 del 15 settembre 2021.
I consorzi partecipanti devono essere composti da ricercatori di almeno tre Paesi partecipanti a QuantERA. È responsabilità dello sperimentatore principale compilare un'unica proposta e accettarla tramite il sistema elettronico di presentazione (ESS) , disponibile al link https://www.quantera.eu/126-quantera-call-2021-faq-and-electronic-submission-system.
Le proposte devono riguardare uno dei due temi previsti dal bando:
- Fenomeni e risorse quantistici (QPR)
- Scienza quantistica applicata (AQS)
Saranno finanziati i progetti che agiscano in almeno una delle seguenti aree:
- Comunicazione quantistica
- Simulazione quantistica
- Calcolo quantistico
- Scienze dell'informazione quantistica
- Rilevamento e imaging di metrologia quantistica
Gli stanziamenti per l’Italia sono: 1 milione di euro al Cnr per finanziare fino 300.000 euro per progetto; 600.000 euro al Mur (da 60.000 a 150.000 euro per progetto); 750.000 euro all’Istituto nazionale di fisica nucleare (fino a 200.000 euro per progetto).
Il 13 aprile 2021, dalle ore 13 alle 15 si svolgerà un webinar online, ospitato dal coordinatore QuantERA e dalla segreteria del procedimento, con l'obiettivo di rispondere alle domande relative al bando. Per partecipare al webinar è richiesta la registrazione all'evento.