
C’è tempo fino alle ore 12 dell’8 marzo 2021 per rispondere alla call di Invitalia e presentare il proprio progetto di business sui temi del turismo contactless, touchless e next normal, nell’ambito di FactorYmpresa Turismo, il programma promosso dal MiBACT e gestito da Invitalia che offre servizi di accompagnamento e contributi economici alle imprese e agli aspiranti imprenditori della filiera turistica. In palio ci sono servizi di accompagnamento e contributi economici per un valore totale di 200.000 euro. Le idee e i progetti possono soluzioni in grado di creare esperienze turistiche nuove, attraverso l’utilizzo di:
- Applicazioni e servizi che consentano di gestire la fruizione di musei, attrattori culturali, trasporti, soluzioni di alloggio e ristorazione in modo intelligente e in assenza di contatti fisici;
- Prodotti, soluzioni tecnologiche e infrastrutture per la conversione dei servizi turistici in chiave contactless;
- Esperienze alternative, che adattano l’offerta turistica classica in ottica next normal.
Una giuria individuata da Invitalia selezionerà le migliori 20 proposte che parteciperanno all’Accelerathon, che si svolgerà online il 24 e 25 marzo 2021. Qui, durante una full immersion di 36 ore, grazie al supporto di mentor e tutor, le startup potranno accelerare la propria idea di business e preparare un “pitch” da presentare alla giuria. I migliori 10 progetti saranno premiati con un contributo in denaro di 20.000 euro ciascuno, cui si aggiungeranno i servizi di accompagnamento forniti da Invitalia.