Homepage

Browse

Supporto

07/12/2023

Contratti di sviluppo, riaprono gli sportelli per turismo, industria e tutela dell’ambiente

Dal 4 dicembre 2023 è nuovamente possibile presentare le domande per i Contratti di Sviluppo. La temporanea sospensione, avvenuta con il Decreto direttoriale 15 novembre 2023, era necessaria per consentire l’apertura di due distinti sportelli , uno per i programmi di sviluppo turistici e uno per i programmi di sviluppo industriale e di tutela ambientale. Novità per le imprese . Con la pubblicazion [...]
Progetti sviluppo
07/12/2023

Industria, produzione in calo a ottobre 2023

Secondo i dati pubblicati dall’Istat, a ottobre 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,2% rispetto a settembre. Anche nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione diminuisce dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale per l’energia (+1,5%) e i beni di consum [...]
Lavoratore industria
07/12/2023

Formazione continua, bando da 7 milioni di euro per le imprese che aderiscono al Fondo interprofessionale

Il fondo interprofessionale Fonditalia ha aperto un bando con una dotazione totale di 7 milioni di euro per finanziare progetti di formazione continua a favore delle imprese aderenti al fondo. I contributi saranno assegnati con procedura a sportello, fino a esaurimento fondi. Sono ammesse tre tipologie di progetti: Asse 1 – Progetti formativi aziendali , ossia un progetto formativo in linea con le [...]
Formazione professionale
07/12/2023

Regime forfetario, ecco le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2023

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato una circolare in cui spiega tutte le novità del regime forfetario introdotte con la legge di Bilancio 2023. Il regime sostitutivo con aliquota fissa del 15% è riservato alle persone fisiche titolari di partita Iva che esercitano un’attività di impresa, arte o professione in forma individuale. In particolare, applicano già tale regime i contribuenti che nel 202 [...]
Tasse
06/12/2023

Spettacolo, al via l’indennità di discontinuità per i lavoratori del settore

Il 1° gennaio 2024 diventerà attiva l’indennità di discontinuità in via strutturale e permanente per i lavoratori dello spettacolo. Le domande per ottenere l’indennità introdotta con il decreto legislativo 30 novembre 2023, n.175, devono essere presentate all’Inps entro il 30 marzo di ciascun anno. In via transitoria, lo stesso decreto legislativo prevede la possibilità, per i potenziali beneficia [...]
Teatro vuoto

Video tutorial e manuali piattaforma SUAPE

Rendiamo disponibili i manuali e video tutorial per la gestione delle pratiche SUAPE nella nuova piattaforma: Per utenti e tecnici Manuali Compilazione e invio della pratica (Versione piattaforma 2023) Istruzioni per la firma Tabella con l'albero degli Interventi Tabella Moduli Interventi e Condizioni Manuale utente FAQ Video tutorial Le novità [...]

Transizione energetica, webinar della Camera di commercio Cagliari - Oristano sui contributi per le imprese

Nuovo appuntamento organizzato dalla Camera di commercio di Cagliari-Oristano sulla transizione energetica. Martedì 12 dicembre, dalle ore 9.30 alle 13.30 , si svolgerà il webinar intitolato “La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili: i contributi per la transizione green”. All’incontro possono partecipare imprese, enti locali, associazioni di categoria, [...]

Industria, produzione in calo a ottobre 2023

Secondo i dati pubblicati dall’Istat, a ottobre 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,2% rispetto a settembre. Anche nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione diminuisce dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale per l’energia (+1,5%) [...]

Regime forfetario, ecco le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2023

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato una circolare in cui spiega tutte le novità del regime forfetario introdotte con la legge di Bilancio 2023. Il regime sostitutivo con aliquota fissa del 15% è riservato alle persone fisiche titolari di partita Iva che esercitano un’attività di impresa, arte o professione in forma [...]
Macrosettore
Servizi, Turismo

Accordi per l'innovazione - Secondo sportello

Scadenza:
Incentivo dedicato a progetti relativi ad attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi (o al notevole miglioramento degli stessi già esistenti) attraverso lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali (KETs) previste dal programma “Orizzonte Europa”.
Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo

Nuova Sabatini - Beni strumentali

Scadenza:
La misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini") è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese L'agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo

Resto al Sud

Scadenza:
Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia ( Lazio, Marche, Umbria ).
Rimani aggiornato con la Newsletter di SardegnaImpresa

La newsletter di SardegnaImpresa è un utile strumento per restare sempre aggiornati su tutte le novità del mondo imprenditoriale sardo. Potrai ricevere direttamente nella tua casella email le ultime notizie e tutti i bandi e le agevolazioni per le imprese promosse da enti comunali, provinciali, regionali, nazionali ed europei. 
Iscriviti subito alla newsletter di SardegnaImpresa

Iscriviti alla newsletter