Nei pressi di Laconi, in provincia di Oristano, due giovani imprenditori, titolari dell’Azienda “A modo nostro”, hanno avviato con successo la coltivazione di frutta esotica. In un periodo di crisi economica, Marco e Carla, vedendo dei terreni e dei casolari abbandonati hanno deciso di abbandonare la loro idea di trasferirsi nel Nord Europa per avviare un’azienda agricola. Sfruttando il cambiamento climatico, in un territorio a circa 700 m s.l.m., hanno iniziato a coltivare dei frutti esotici che si sono ben adattati alle condizioni climatiche del territorio. Sfruttando i finanziamenti della PAC 2014-2020 e il Bando Giovani Agricoltori, hanno acquistato nuovi terreni e materiali. Tra i prodotti esotici coltivati la topinambur, la curcuma, il kiwano del Sud Africa e lo Yacón, un tubero dolce originario del Perù. Grande attenzione è riservata alla biodiversità, coltivando i prodotti in terreni recintati onde evitare una contaminazione in altri terreni. Nel prossimo futuro, un frutteto di soli frutti esotici ancora poco diffusi in Sardegna e in Italia.