Ricerca

Ci sono 6167 risultati per la tua ricerca.

Budget finanziario

Aggiornato il: 17/06/2017
Sintesi delle previsioni relative a quante uscite ed entrate monetarie si verificheranno in un determinato periodo, in genere la previsione può essere mensile, annuale o trimestrale.

Budget economico

Aggiornato il: 17/06/2017
Sintesi delle previsioni relative a quanto vendere di ogni prodotto o servizio, a quale prezzo di vendita, sostenendo quali costi variabili o diretti di produzione/realizzazione, sostenendo determinati costi fissi o indiretti, e quindi prevedendo di realizzare un certo utile o [...]

Budget

Aggiornato il: 17/06/2017
È uno schema di previsione dei costi - ricavi e delle entrate - uscite che si stima che si verificheranno in un dato periodo di tempo e in date condizioni. L'utilità dello strumento risiede nel fatto che pianifica tutta l'attività [...]

Bisogno

Aggiornato il: 17/06/2017
È una situazione di mancanza o desiderio percepita dal soggetto/consumatore ed è il punto di partenza per definire l’idea imprenditoriale. Il processo che porta ogni aspirante imprenditore alla definizione del prodotto o servizio che vuole produrre deve essere finalizzato ad [...]

Bilancio d’esercizio

Aggiornato il: 17/06/2017
È il bilancio dell’impresa riferita ad un periodo di tempo dato pari generalmente ad un anno (esercizio). I due prospetti contabili che insieme alla nota integrativa al bilancio (che è un allegato esplicativo dei numeri), lo compongono, sono chiamati rispettivamente [...]

Best practices

Aggiornato il: 17/06/2017
Nei processi di impresa, produzione, commercializzazione, promozione, distribuzione ecc., è importante individuare le migliori prassi per poterle confrontare le scelte effettuate.

Benchmarking

Aggiornato il: 17/06/2017
Si tratta di una tecnica di analisi che consiste nel confrontare i prodotti e i processi della propria impresa con i leader di mercato, che appartengano o meno al settore merceologico dell'azienda.

B2P. Business to partner

Aggiornato il: 17/06/2017
Si intende per B2P quelle attività che consentono alle imprese di gestire in modo completo i rapporti con i propri partner, sia nell’approvvigionamento che nella distribuzione sul mercato.

B2G. Business to government

Aggiornato il: 17/06/2017
Si tratta di una parte del commercio elettronico che vede protagoniste le imprese del mercato che offrono servizi e prodotti ad agenzie e strutture pubbliche o governative via Internet.

B2C. Business to customer

Aggiornato il: 17/06/2017
L'espressione indica l'insieme delle transazioni commerciali di beni e servizi tra imprese e consumatori finali. E' l'azienda a determinare il prezzo dell'oggetto o del servizio oggetto della transazione. Processo decisorio inverso è descritto dal C2B.