Ricerca

Ci sono 6184 risultati per la tua ricerca.

Inps: ecco come funziona l'esonero contributivo per l'assunzione di giovani

Pubblicato il: 13/04/2021
L'INPS ha fornito indicazioni sull'esonero contributivo per l'assunzione di giovani nel biennio 2021-2022, secondo quanto disposto dalla Legge di Bilancio 2021. Per promuovere l'occupazione giovanile stabile, è stato introdotto l' esonero contributivo del 100% , per un periodo massimo di [...]
Argomenti
Formazione e risorse umane

Ice, i servizi “flyng desk” per essere ancora più vicina alle aziende italiane

Aggiornato il: 13/04/2021

Come le aziende possono entrare in contatto con l’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, un’agenzia governativa vigilata dal Ministero degli Affari esteri che dal 1926, cambiano strumenti e modus operandi, opera per agevolare l’affermazione del made in Italy nel mondo? Lo spiega Maurizio Forte, direttore del coordinamento per la promozione del made in Italy di Ice, nella seconda delle quattro parti della video-intervista realizzata da Sardegna Impresa, focalizzandosi sui nuovi servizi “flying desk”.

Promuovere il made in Italy nel mondo: cos’è e come funziona l’Ice, l’Agenzia governativa che supporta l'export italiano

Pubblicato il: 13/04/2021
Promuovere l’internazionalizzazione del sistema economico italiano, assistere le imprese nostrane nel tentativo di proiettarsi sui mercati esteri, favorire gli investimenti italiani all’estero e attrarre gli investimenti esteri nel nostro Paese. Sono i punti cardinali della missione che l’Italia affida all’Ice [...]
Argomenti
Internazionalizzazione ed export

“Connect Day” per le start up innovative

Pubblicato il: 13/04/2021
Il 3, 6 e 12 maggio 2021 si svolgerà la terza edizione del “Connect Day”, evento a partecipazione gratuita rivolto alle imprese e start up innovative. L’appuntamento, organizzato da FFG, l’Agenzia per la promozione della ricerca in Austria, e AWS [...]
Argomenti
Startup e imprese innovative

Green e blu economy, ecco il bando "STEp-IN-UP"

Pubblicato il: 13/04/2021
Le start up sarde della green e blu economy hanno tempo fino al 23 aprile 2021 il termine per partecipare al bando “STEp-IN-UP - Servizi TrasfrontaliEri per l'INnovazione e le startUP”, proposto da Sardegna Ricerche nell'ambito del Programma Interreg Italia-Francia [...]
Argomenti
Ambiente e salute

Ice, l’alleato del made in Italy nel mondo dal 1926

Aggiornato il: 12/04/2021

Promuovere l’internazionalizzazione del sistema economico italiano, assistere le imprese nostrane nel tentativo di proiettarsi sui mercati esteri, favorire gli investimenti italiani all’estero e attrarre gli investimenti esteri nel nostro Paese. Sono i punti cardinali della missione che l’Italia affida all’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, un’agenzia governativa vigilata dal Ministero degli Affari esteri che dal 1926, cambiano strumenti e modus operandi, opera per agevolare l’affermazione del made in Italy nel mondo.

Sardegna Impresa ha approfondito la conoscenza dell’Ice attraverso una video-intervista in quattro parti con Maurizio Forte, direttore del coordinamento per la promozione del made in Italy di Ice.

Mise, finanziamenti a tasso zero per le cooperative

Pubblicato il: 12/04/2021
Il 23 aprile 2021 si aprono i termini per la presentazione delle richieste di finanziamento agevolato (a tasso zero), fino a 2 milioni di euro, previsto dalla “Nuova Marcora”, riservato alle società cooperative di piccola e media dimensione. Il 31 [...]
Argomenti
Agevolazioni imprese

Un bando per il Welfare di comunità

Pubblicato il: 12/04/2021
Il bando “Welfare che impresa!” premia con finanziamenti a fondo perduto e a credito agevolato i migliori progetti di welfare di comunità elaborati da startup sociali in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale, negli ambiti: Cultura, valorizzazione [...]
Argomenti
Agevolazioni imprese

Commercio, Istat: crescono le vendite al dettaglio

Pubblicato il: 12/04/2021
A febbraio 2021 Istat stima un aumento congiunturale per le vendite al dettaglio del 6,6% in valore e del 7,2% in volume. La crescita è dovuta al marcato recupero dei beni non alimentari (+14,8% in valore e +15,4% in volume) [...]
Argomenti
Ricerca e innovazione