Ricerca

Ci sono 6184 risultati per la tua ricerca.

Isole, bando per la transizione energetica

Pubblicato il: 07/04/2021
Il Segretariato Energia pulita per le isole dell'Ue, organismo che offre sostegno alle isole europee nella transizione all’energia pulita, ha aperto un nuovo bando per supportare 40 progetti per la formulazione di piani strategici di transizione energetica, studi di integrazione [...]
Argomenti
Ambiente e salute

Domande di sostegno per l'Agricoltura biologica

Pubblicato il: 06/04/2021
L’Assessorato regionale dell’Agricoltura comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di sostegno/pagamento relative alla misura 11 "Agricoltura biologica" del Programma di sviluppo rurale 2014/2020 della Sardegna. La Misura 11 Agricoltura biologica è articolata in due sotto-misure [...]
Argomenti
Agricoltura

Le nuove scadenza delle fatture elettroniche

Pubblicato il: 06/04/2021
L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche del primo trimestre dell’anno va versata entro il 20 aprile. Da quest’anno è cambiato lo scadenziario per questo tipo di versamenti: per le e-fatture emesse nel primo, terzo e quarto trimestre, il bollo virtuale [...]
Argomenti
Agevolazioni imprese

Innovazione, al via il bando EIC Pathfinder Open 2021

Pubblicato il: 06/04/2021
Il Consiglio Europeo per l’innovazione (EIC) lancia il bando EIC Pathfinder Open 2021 per finanziare progetti di ricerca interdisciplinare ad alto rischio e alto guadagno nel campo della scienza o della tecnologia. l bando si aprirà ufficialmente l’8 aprile e [...]
Argomenti
Ricerca e innovazione

Al via le domande di accesso alla Linea Prestiti Grandi imprese alberghiere

Pubblicato il: 02/04/2021
Da oggi è possibile presentare le domande di accesso alla Linea Prestiti Grandi imprese alberghiere. Il bando è destinato a grandi imprese alberghiere e imprese che svolgono la propria attività immobiliare in favore di società di gestione delle strutture alberghiere [...]
Argomenti
Turismo

Imprese, nelle aree svantaggiate esonero versamento contributi

Pubblicato il: 02/04/2021
La “Decontribuzione Sud” riconosce ai datori di lavoro privati, la cui sede di lavoro sia situata in regioni svantaggiate, un esonero, prorogato al 31 dicembre 2029, del versamento dei contributi pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali da essi dovuti [...]
Argomenti
Agevolazioni imprese

Ancora fondi disponibili per la Digital Transformation

Pubblicato il: 02/04/2021
Sono ancora disponibili oltre 50 milioni di euro dei 100 milioni messi a bando dal ministero dello Sviluppo economico in favore della Digital Transformation dei processi produttivi relativi ai settori del manifatturiero, commercio, turismo e beni culturali. La misura, avviata [...]
Argomenti
Ricerca e innovazione

Esteso esonero contributivo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli

Pubblicato il: 02/04/2021
La legge di bilancio 2021 ha esteso l’esonero contributivo previsto in favore dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali anche alle nuove iscrizioni con decorrenza dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021. Con la circolare Inps 23 marzo [...]
Argomenti
Agricoltura

Sugherificio Molinas, storia di un’impresa che dura da cent'anni e rappresenta la Sardegna nel mondo

Aggiornato il: 02/04/2021

Una storia imprenditoriale che va avanti da cento anni, una piccola azienda artigianale, un laboratorio quasi domestico, che si è trasformato in una realtà industriale con 400 dipendenti e un fatturato di 40milioni di euro. Una produzione interamente concentrata in Sardegna con materia prima prevalentemente isolana, ma con filiere distributive in Argentina, Cile, Stati Uniti e una ramificazione capillare in tutto il mondo, con un occhio di riguardo per i mercati in crescita e grande attenzione per l’innovazione e la sostenibilità ambientale, senza rinunciare alla tradizione che si rinnova ormai da quattro generazioni. Sardegna Impresa ha visitato il Sugherificio Molinas di Calangianus e ha scambiato due chiacchiere con Giuseppe Molinas, responsabile commerciale per l’estero di una realtà che rappresenta uno dei simboli più longevi e riconosciuti della Sardegna produttiva.