Domande di sostegno per l'Agricoltura biologica
Viva Technology 2021, per le startup sarde una "vetrina" online nella kermesse parigina dedicata a tecnologia e innovazione
Le nuove scadenza delle fatture elettroniche
Innovazione, al via il bando EIC Pathfinder Open 2021
Al via le domande di accesso alla Linea Prestiti Grandi imprese alberghiere
Imprese, nelle aree svantaggiate esonero versamento contributi
Ancora fondi disponibili per la Digital Transformation
Esteso esonero contributivo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli
Sugherificio Molinas, storia di un’impresa che dura da cent'anni e rappresenta la Sardegna nel mondo
Una storia imprenditoriale che va avanti da cento anni, una piccola azienda artigianale, un laboratorio quasi domestico, che si è trasformato in una realtà industriale con 400 dipendenti e un fatturato di 40milioni di euro. Una produzione interamente concentrata in Sardegna con materia prima prevalentemente isolana, ma con filiere distributive in Argentina, Cile, Stati Uniti e una ramificazione capillare in tutto il mondo, con un occhio di riguardo per i mercati in crescita e grande attenzione per l’innovazione e la sostenibilità ambientale, senza rinunciare alla tradizione che si rinnova ormai da quattro generazioni. Sardegna Impresa ha visitato il Sugherificio Molinas di Calangianus e ha scambiato due chiacchiere con Giuseppe Molinas, responsabile commerciale per l’estero di una realtà che rappresenta uno dei simboli più longevi e riconosciuti della Sardegna produttiva.