The Sace Industrial Plan "Together 2025" allocated 111 billion euros for Italian companies
Renewable energy, the EU set new rules to accelerate permits and installations
CAP, the EU greenlights 35 billion euros for the Italian agriculture
EU, 186 million euros incoming to promote quality and sustainable agri-food products
EU markets: the Regulation on foreign subsidies comes into force
Mercati esteri, la piattaforma digitale CDP Business Matching connette le imprese italiane con gli Usa
L’ascesa di Profenda, unico mangimificio sardo a produrre anche petfood
Dall’esperienza e la professionalità acquisita come allevatori e macellai nasce Profenda, il primo mangimificio della Sardegna a produrre, oltre ad alimenti per animali da reddito, anche petfood, il cibo per gli animali da compagnia. Con sede a Bortigali e un moderno stabilimento nella zona industriale di Tossilo, a Macomer, la Profenda S.r.l. è un’impresa nata nel 2004 dall’associazione di fratelli e cugini che hanno voluto modernizzare l’azienda zootecnica dei loro padri coniugando le loro competenze nel settore dell’allevamento e della macellazione con una nuova produzione, basata sulle migliori tecnologie e sulla ricerca sviluppata in collaborazione con le Università di Cagliari e Sassari e con Sardegna Ricerche. Oggi Profenda conta un centinaio di dipendenti, esporta le sue produzioni in Italia e in Europa e guarda al futuro con progetti di crescita, spiegati in questa videointervista dall’amministratore delegato Pierpaolo Milia.
FRI-Tur
FRI-Tur è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.