News

Accedi
16/11/2023

Attività di aggiornamento piattaforma SUAPE

Il coordinamento regionale del SUAPE informa che la piattaforma SUAPEE non sarà disponibile a partire dalle ore 20:00 del giorno 24 novembre 2023 sino alle ore 20:00 del giorno 26 novembre 2023, per attività di aggiornamento delle attuali funzionalità della piattaforma. Le nuove funzionalità e le modifiche a funzionalità già [...]
Sicurezza nel lavoro
16/11/2023

Bando Isi Inail, entro il 19 dicembre domande e documentazione di conferma

Sono online gli elenchi cronologici provvisori delle domande di finanziamento del Bando Isi dell'Inail inoltrate il 26 ottobre scorso tramite sportello informatico. L’obiettivo è incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, nonché incoraggiare le [...]
Rallenta la crescita del numero delle imprese
15/11/2023

Nuove imprese in Sardegna, nei primi nove mesi trend superiore alla media nazionale

Si conferma superiore alla media nazionale il tasso di crescita delle imprese isolane nei primi nove mesi dell’anno (Sardegna +0,66%, Italia +0,60%). Nel terzo trimestre però la percentuale ha vistosamente rallentato scendendo sotto la media nazionale (+0,16% contro +0,26%). Da inizio anno a livello nazionale si contano oltre 240 mila [...]
Contributi Pac
15/11/2023

Contributi nuova Pac per le imprese agricole

Rispetto della "condizionalità rafforzata" ma anche avvicendamento e rotazione delle colture, mantenimento delle coperture vegetali, naturali (inerbimento spontaneo) o seminate. Sono alcuni dei punti messi in evidenza nel corso dell’ultimo incontro promosso a Nuraminis da Coldiretti Cagliari. La nuova Politica Agricola Comunitaria garantisce nuove opportunità agli agricoltori sardi ed è [...]
Turismo extra alberghiero
14/11/2023

Turismo extra alberghiero, nel 2023 in Sardegna +22 per cento di fatturato

Il settore del turismo extra alberghiero in Sardegna è in fortissima crescita: nell’ultimo anno ha registrato un +22 per cento. Si tratta di imprese di servizi collegati al settore, proprietari o gestori di appartamenti, case vacanze, ville, b&b, affittacamere e property manager. Dal 17 al 19 novembre a Cagliari, alla [...]
Marchi+
14/11/2023

Marchi+ 2023, due milioni di incentivi per le piccole e medie imprese

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ricorda che il prossimo 21 novembre apre lo sportello Marchi+, intervento promosso dallo stesso Mimit a sostegno di micro, piccole e medie imprese nella tutela dei marchi all’estero. Alla misura è stata assegnata una dotazione finanziaria di due milioni di euro [...]
Imprese artigiane e Intelligenza Artificiale
13/11/2023

Imprese artigiane e Intelligenza Artificiale, se ne parla mercoledì 15 novembre a Cagliari

Le imprese artigiane e l’Intelligenza Artificiale: quali sono le opportunità e i rischi? Se ne parla mercoledì 15 novembre a Cagliari dalle 17,30 negli spazi dell'Ex Manifattura Tabacchi all’evento “Orgogliosi, attenti, consapevoli: gli Artigiani e l'Intelligenza Artificiale. Idee a confronto”, quarto appuntamento con i “Dialoghi di Spirito Artigiano”, organizzati da [...]
La composizione negoziata per la crisi d'impresa
13/11/2023

Composizione negoziata, da Unioncamere convegno in streaming il 16 novembre

È in programma giovedì 16 novembre dalle 10 l’incontro in modalità mista (in presenza a Roma e in streaming per chi segue dalla Sardegna e dalle altre regioni) "La composizione negoziata per la crisi d'impresa. Dati e casi di successo a due anni dall’introduzione dello strumento" organizzato da Unioncamere in [...]
Energia pulita
13/11/2023

PNRR, nuovi bandi e agevolazioni su energia pulita e città sostenibili

Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato nuovi bandi relativi ai partenariati europei "Horizon" che sostengono progetti di ricerca, sviluppo e innovazione sui temi della transizione verso l'energia pulita, delle città sostenibili e della gestione delle risorse [...]
Criptovalute
10/11/2023

Criptovalute, l’Italia aderisce a un accordo internazionale per la trasparenza fiscale

L’Italia ha aderito, insieme ad altri 47 Paesi, alla fase attuativa del “Crypto – Asset Reporting Framework” (CARF), un nuovo framework di trasparenza fiscale per la raccolta di informazioni sulle transazioni finanziarie operate tramite strumenti digitali. Come spiega il ministero dell'Economia e delle finanze, il CARF, predisposto e approvato dall’OCSE [...]