News

Unione europea
21/10/2020

Verso un'Europa più sana, equa e prospera

La Commissione ha adottato due giorni fa il suo programma di lavoro per il 2021, volto a rendere l'Europa più sana, più equa e più prospera, accelerando nel contempo la sua trasformazione a lungo termine in un'economia più verde, adatta all'era digitale. Esso contiene nuove iniziative legislative in tutte e [...]
Mare
21/10/2020

I nuovi obiettivi europei per salvare il nostro mare

Risanare gli oceani e i mari in 17 mosse coinvolgendo emotivamente i cittadini. È lo scopo di Mission Starfish 2030, progetto del programma di finanziamento della ricerca e innovazione europea Horizon Europe. La commissione di esperti incaricata di focalizzare gli obiettivi della missione ha individuato cinque temi principali all’interno dei [...]
Costruzioni
20/10/2020

Istat: Dopo il lockdown cresce il settore delle costruzioni

Ancora in crescita l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni. Lo comunica Istat, che rivela come ad agosto 2020 questo dato su base mensile sia aumentato del 12,9%, confermando la tendenza positiva iniziata da maggio, dopo le flessioni registrate nei mesi precedenti a causa del lockdown. "Nella media del trimestre giugno-agosto [...]
digital transformation
20/10/2020

Digitale, le Regioni chiedono maggiori fondi per la ricerca

Il Comitato europeo delle regioni chiede all’Ue maggiori finanziamenti per la ricerca sul digitale in modo da aumentare la sicurezza e la resilienza delle reti 5G e porre un freno al digital divide che rappresenta un ostacolo alla ripresa dalla crisi innescata dalla pandemia Covid 19. Secondo quanto afferma Mark [...]
Chimica
20/10/2020

Chimica, la strategia Ue per creare sostanze più sicure

Nel 2018 l'Europa è risultata il secondo maggiore produttore mondiale di sostanze chimiche. Per azzerare l'inquinamento e creare un ambiente privo di sostanze tossiche, la Commissione europea ha adottato la strategia dell'UE in materia di sostanze chimiche per la sostenibilità. Una scelta in linea con il Green Deal europeo, per [...]
Ristoranti
20/10/2020

Bonus ristoranti per l’acquisto di prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani

Falcidiati dalla pandemia, dal calo di clienti e dalle chiusure forzate, gli imprenditori della ristorazione possono contare sul “bonus ristoranti”, un contributo a fondo perduto che va da un minimo di 1.000 a un massimo di 10mila euro, al netto Iva, per l’acquisto di prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani. Il [...]
Bando brevetti
19/10/2020

Dal 21 ottobre riparte il Bando Brevetti+

Riapre il “Bando Brevetti+”: dal 21 ottobre le aziende possono presentare le domande di finanziamento per accedere allo stanziamento di 25 milioni di euro messo a disposizione dal ministero dello Sviluppo economico. Il Bando Brevetti+ si concretizza in una erogazione di incentivi per sostenere la capacità innovativa e la competizione [...]
digital transormation
19/10/2020

Nuovo bando per la digital transformation

Dal prossimo 15 dicembre sarà possibile compilare le domande di agevolazione per il bando “Digital Transformation” delle PMI. Si tratta di una opportunità stabilita dal ministero dello Sviluppo economico favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese, attraverso l’applicazione di tecnologie avanzate previste [...]