News

Energia elettrica
19/10/2020

Costi energia, Agcm avvia procedimento contro 13 società

Applicavano costi effettivi alle forniture di energia elettrica e gas applicati superiori rispetto a quanto indicato al momento della sottoscrizione del contratto. Per questo, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato 13 procedimenti istruttori nei confronti delle società Enel Energia, Optima, Green Network, Illumia, Wekiwi, Sentra, Olimpia-Gruppo Sinergy [...]
Economia sommersa
16/10/2020

Istat: Ecco il peso dell'economia sommersa in Italia

Droga, prostituzione, lavoro in nero, contrabbando di merci, redditi non dichiarati: in Italia l’economia sommersa è un fardello da 211 miliardi di euro, con un peso dell’11,9% sul Pil nazionale. Sono dati del 2018, diffusi dall’Istat con una pubblicazione che analizza e confronta la cosiddetta “economia non osservata”, ossia il [...]
Tributi
16/10/2020

Covid-19, crollano le entrate tributarie e contributive

Nei primi otto mesi del 2020 le entrate tributarie e contributive sono diminuite del 7,1% (-32.205 milioni di euro) rispetto all’analogo periodo dell’anno 2019. Il dato, contenuto nel nuovo rapporto stilato dal Mef, tiene conto della variazione negativa del 6,3% (-18.832 milioni di euro) delle entrate tributarie e della diminuzione [...]
SUAPE
16/10/2020

Aggiornamento Specifiche di interoperabilità della nuova piattaforma SUAPE

La nuova piattaforma SUAPE offre a Comuni ed Enti Terzi una serie di servizi per l’interoperabilità, secondo protocolli standard, attraverso un modulo dedicato che espone API REST sviluppate utilizzando il framework open source Spring. Queste API mettono a disposizione degli Enti abilitati i servizi necessari a effettuare le operazioni di [...]
Agricoltura
16/10/2020

Covid-19, Commissione Ue decide nuovi aiuti di stato per le cooperative agricole

Esenzione parziale o totale dall'imposta sostitutiva per le cooperative agricole colpite dalla pandemia. La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 8,5 milioni di euro a sostegno di queste particolari società. Lo strumento, approvato nell'ambito del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato, assumerà la forma di un regime [...]
Fiori
16/10/2020

Aperte iscrizioni a Euroflora 2021

L’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, al fine di promuovere le eccellenze florovivaistiche del territorio, intende sostenere la partecipazione di un insieme di produttori regionali alla manifestazione floreale Euroflora, che si svolgerà a Genova, presso i Parchi di Nervi, dal 24 aprile al 9 maggio 2021. Le PMI interessate dovranno inviare la domanda [...]
Nautica
15/10/2020

Bando per l'innovazione nella nautica e nel turismo sostenibile

Il Sistema camerale del Nord Sardegna ha pubblicato un bando per selezionare aspiranti imprenditori che hanno un’idea innovativa nei settori della nautica, del turismo innovativo e sostenibile, delle energie rinnovabili e delle biotecnologie. L’iniziativa rientra tra le attività previste da “Success”, progetto comunitario di cui Promocamera è partner e soggetto [...]
Innovazione
15/10/2020

Partenariato europeo per l’innovazione, prorogata scadenza domande

È stata prorogata al prossimo 16 novembre la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del Pei, il Partenariato europeo per l’innovazione, in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura, sottomisura 16.1 del Programma di sviluppo rurale. Lo stabilisce il decreto [...]
Vino
15/10/2020

Bando per la promozione del vino sardo sui mercati dei paesi terzi

Pubblicate dall’Assessorato regionale dell’Agricoltura le disposizioni per la presentazione delle domande di aiuto e dei progetti per la promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi. L’intervento finanzia esclusivamente progetti regionali di promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi, presentati da proponenti che hanno la sede operativa nella Regione [...]