News

Disegni +24
11/11/2024

Disegni+ 2024, dal 12 novembre apre lo sportello per le richieste

Dalle ore 12 di domani, 12 novembre, le micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa in Italia potranno inviare le domande per accedere agli incentivi Disegni+ 2024 , la misura da 10 milioni di euro promossa dal ministero delle Imprese e del Made in Italy per sostenere [...]
Lavoratori
11/11/2024

Lavoratori dipendenti del settore privato, numeri in aumento nel 2023

L’Inps ha pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore privato con i dati del 2023. Nel 2023 il numero di lavoratori dipendenti nel settore privato (esclusi operai agricoli e domestici) ha raggiunto 17.382.601, registrando un incremento del 2,3% rispetto all’anno precedente. La retribuzione media annua si attesta a 23.662 euro [...]
Vendite al dettaglio in ripresa
10/11/2024

Vendite al dettaglio in ripresa

A settembre le vendite al dettaglio appaiono in ripresa. L’aumento su base mensile è stimato dalla Istat dell’1,2 per cento, sia in valore che in volume. È il dato diffuso in questi giorni dall’Istituto nazionale di statistica, che ha elaborato i numeri raccolti nel mese di settembre, l’ultimo disponibile. Rispetto [...]
Crescita sostenibile
10/11/2024

Crescita sostenibile ed esigenze delle imprese

Imprese sempre più attente alle competenze trasversali dei lavoratori. Non sono sufficienti le competenze specialistiche, ritenute comunque essenziali. Ne servono anche altre, che non si apprendono nel corso degli studi ma che sono indispensabili per guidare e attuare i cambiamenti nelle attività delle aziende. È quanto emerge da una indagine [...]
Fondo Innovazione in Agricoltura
07/11/2024

Al via l’edizione 2024 del Fondo Innovazione in Agricoltura

Il Ministero dell’Agricoltura ha lanciato l’edizione 2024 del Fondo Innovazione in Agricoltura, con una dotazione complessiva di 100 milioni di euro destinati a sostenere l'innovazione tecnologica nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura. In particolare, le risorse saranno messe a disposizione delle imprese che producono mezzi agricoli innovativi, ma anche [...]
Stretta creditizia e costo del denaro
06/11/2024

Le imprese sarde continuano a soffrire stretta creditizia e costo del denaro

Il tasso di interesse bancario attivo pagato dalle imprese sarde rimane superiore alla media nazionale. A luglio 2024 si è attestato sul +8,07 per cento, contro una media nazionale del 6,52 per cento. La regione risulta così al secondo posto per costo del denaro per le attività produttive in Italia [...]