News

Scarti di lavorazione delle cave
18/11/2024

Cani: «Gli scarti di lavorazione delle cave possono diventare una risorsa»

Il settore lapideo è strategico per l’economia dell’isola. Nel settore ci sono 173 cave attive e una quarantina di concessioni minerarie, con almeno 10mila lavoratori occupati, diretti e indiretti, e un migliaio di imprese. Una realtà da rilanciare e sostenere secondo l’assessore regionale dell’Industria Emanuele Cani, che, nei giorni scorsi [...]
Fiori per tutte le stagioni
18/11/2024

Con Bloom Labs fiori per tutte le stagioni

Bloom Labs è una start up che ha rivoluzionato la floricultura grazie all’indoor farming, una tecnica innovativa che consente la destagionalizzare la produzione floricola, garantendo una risposta alle criticità legale a fattori ambientali e logistici. Claudia Sancius ha intervistato per Sardegna Impresa Silvio Piredda, CEO di Bloom Labs. Nata grazie [...]
export
16/11/2024

Import-export, scambi in aumento a settembre 2024

Secondo le stime dell’Istat a settembre 2024 si calcola una crescita congiunturale sia per le esportazioni (+1,3%), sia per le importazioni (+1,2%). L’aumento su base mensile dell’export è maggiore per i paesi dell’area Ue (+2,4%) rispetto a quelli dell’area extra-Ue (+0,2%). Nel terzo trimestre 2024, rispetto al precedente, l’export si [...]
Inps
16/11/2024

Contrasto al lavoro sommerso, attiva la piattaforma Inps per comunicazioni più semplici

L’Inps ha attivato il progetto “Piattaforma di gestione delle azioni di compliance e di contrasto al lavoro sommerso”, finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), con cui attraverso una piattaforma dedicata si introducono nuove e più avanzate modalità di comunicazione tra il contribuente e l’Istituto di previdenza. Tutto [...]
Energia
15/11/2024

Energia, con la piattaforma “Permitting” la gestione delle Autorizzazioni uniche del Mase passa online

Dal 2 dicembre sarà online sul sito del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica il portale “Permitting”, una nuova piattaforma digitale dedicata alla gestione dei procedimenti di Autorizzazione Unica in ambito energetico. Con l’avvio del portale sarà possibile digitalizzare integralmente il processo di acquisizione e lavorazione delle istanze sui procedimenti [...]
Cantiere edile
15/11/2024

Imprese edili: riduzione contributiva dell’11,5% per il 2024

Le imprese del settore dell’edilizia possono usufruire anche per il 2024 di una riduzione contributiva nella misura dell’11,5%. Nel dettaglio per i periodi di paga da gennaio a dicembre 2024 hanno diritto all’agevolazione contributiva i datori di lavoro classificati nel settore industria con i codici statistici contributivi da 11301 a [...]
Expo food Greece
15/11/2024

Agroalimentare, partecipazione delle imprese a “Food Expo Greece 2025”

Occasione di espandere i propri mercati nel Mediterraneo per le aziende dell’agroalimentare: l'Agenzia ICE per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane organizza la partecipazione italiana alla fiera Food Expo Greece 2025 che si terrà ad Atene dall'8 al 10 marzo 2025 nel quartiere fieristico Metropolitan Expo di Atene [...]
Manutenzione programmata
15/11/2024

Manutenzione programmata piattaforma SUAPEE

Il Coordinamento Regionale informa che Il 22 novembre a partire dalle ore 17:00 fino alle ore 12:00 di sabato 23, la piattaforma SUAPEE non sarà disponibile per attività di manutenzione programmata
tax
13/11/2024

Concordato preventivo biennale, riaperti i termini per l’adesione

C’è tempo fino al 12 dicembre 2024 per aderire al concordato preventivo biennale con l’Agenzia delle entrate, riservato ai forfetari e i contribuenti che applicano gli Indici sintetici di affidabilità (Isa). La riapertura dei termini per l’adesione, inizialmente fissata al 31 ottobre 2024, è stata disposta ieri dal Governo nazionale [...]