News - 3

Covid
09/02/2021

Covid 19, esportazione vaccini extra-Ue solo su autorizzazione

Le esportazioni di vaccino contro il covid-19 al di fuori dell’Ue devono essere autorizzate dagli Stati membri. Lo dispone una nuova misura adottata dalla Commissione europea per garantire a tutti i cittadini dell’Unione l’accesso alla vaccinazione in tempi ragionevoli e la massima trasparenza sulle vendite del vaccino. Come ha spiegato [...]
Ambiente
08/02/2021

La Commissione Ue lancia una consultazione pubblica sul crimine ambientale

Arriva un giro di vite europeo sui crimini ambientali. La Commissione Ue ha lanciato oggi 8 febbraio una consultazione pubblica sul crimine ambientale. I risultati di questa consultazione pubblica alimenteranno la revisione delle norme dell'UE sui reati ambientali. La direttiva (direttiva 2008/99/CE) richiede agli Stati membri di trattare le attività [...]
Ambiente
08/02/2021

La Commissione Ue lancia una consultazione pubblica sul crimine ambientale

Arriva un giro di vite europeo sui crimini ambientali. La Commissione Ue ha lanciato oggi 8 febbraio una consultazione pubblica sul crimine ambientale. I risultati di questa consultazione pubblica alimenteranno la revisione delle norme dell'UE sui reati ambientali. La direttiva (direttiva 2008/99/CE) richiede agli Stati membri di trattare le attività [...]
Rifiuti
05/02/2021

Riciclo imballaggi, italiani tra i più bravi in Europa

Gli italiani riciclano quasi 7 imballaggi su 10 (68,3%) al pari dei tedeschi, meglio dei francesi e sopra la media Ue. E’ quanto emerge da una analisi dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) sugli ultimi dati Eurostat in riferimento alla Giornata contro lo spreco alimentare il 5 febbraio, con la spesa [...]
Rifiuti
05/02/2021

Riciclo imballaggi, italiani tra i più bravi in Europa

Gli italiani riciclano quasi 7 imballaggi su 10 (68,3%) al pari dei tedeschi, meglio dei francesi e sopra la media Ue. E’ quanto emerge da una analisi dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) sugli ultimi dati Eurostat in riferimento alla Giornata contro lo spreco alimentare il 5 febbraio, con la spesa [...]
Pulizie
04/02/2021

Imprese di pulizia, il ministero dell'Ambiente adotta i nuovi Criteri minimi

Uno degli ultimi atti firmati dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa sono stati i nuovi Criteri ambientali minimi (CAM) per i servizi di pulizia e sanificazione per la pubblica amministrazione, che rivedono i criteri degli anni passati e introducono importanti novità, sia sotto l’aspetto ambientale e salutare, sia sotto l’aspetto dell’occupazione [...]
Pulizie
04/02/2021

Imprese di pulizia, il ministero dell'Ambiente adotta i nuovi Criteri minimi

Uno degli ultimi atti firmati dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa sono stati i nuovi Criteri ambientali minimi (CAM) per i servizi di pulizia e sanificazione per la pubblica amministrazione, che rivedono i criteri degli anni passati e introducono importanti novità, sia sotto l’aspetto ambientale e salutare, sia sotto l’aspetto dell’occupazione [...]
Energia rinnovabile
27/01/2021

Energie rinnovabili, Ue: "Imprese aderiscano al programma di finanziamento"

La Commissione europea invita i privati a partecipare al meccanismo di finanziamento delle energie rinnovabili. Per incoraggiare gli enti privati ad aderire al programma di finanziamento adottato nel settembre 2020, la Commissione ha lanciato un sondaggio che rimarrà aperto fino al 15 febbraio 2021. Il meccanismo di finanziamento europeo per [...]
Energia rinnovabile
27/01/2021

Energie rinnovabili, Ue: "Imprese aderiscano al programma di finanziamento"

La Commissione europea invita i privati a partecipare al meccanismo di finanziamento delle energie rinnovabili. Per incoraggiare gli enti privati ad aderire al programma di finanziamento adottato nel settembre 2020, la Commissione ha lanciato un sondaggio che rimarrà aperto fino al 15 febbraio 2021. Il meccanismo di finanziamento europeo per [...]
EU, new jobs from decarbonisation
07/01/2021

Ue, nuovi posti di lavoro dalla decarbonizzazione

Azzerare le emissioni di carbonio entro il 2050 come previsto dagli obiettivi dell’UE, porterebbe alla creazione di 5milioni di nuovi posti di lavoro in Europa. E l’Italia sarebbe il Paese in gradi di avvantaggiarsi maggiormente di questo boom socio economico, grazie alla produzione di idrogeno e alla sua competitività nel [...]