News - 3

EU, new jobs from decarbonisation
07/01/2021

Ue, nuovi posti di lavoro dalla decarbonizzazione

Azzerare le emissioni di carbonio entro il 2050 come previsto dagli obiettivi dell’UE, porterebbe alla creazione di 5milioni di nuovi posti di lavoro in Europa. E l’Italia sarebbe il Paese in gradi di avvantaggiarsi maggiormente di questo boom socio economico, grazie alla produzione di idrogeno e alla sua competitività nel [...]
residuos plásticos
22/12/2020

Comissione Ue, nuove norme sui rifiuti di plastica

Nuove norme sull’esportazione, l’importazione e la spedizione di rifiuti di plastica all'interno dell'UE. Sono quelle adottate dalla Commissione europea per vietare l'esportazione di rifiuti di plastica dall'UE nei paesi non appartenenti all'OCSE, ad eccezione dei rifiuti di plastica puliti destinati al riciclaggio. Anche le esportazioni di rifiuti di plastica dall'UE [...]
residuos plásticos
22/12/2020

Comissione Ue, nuove norme sui rifiuti di plastica

Nuove norme sull’esportazione, l’importazione e la spedizione di rifiuti di plastica all'interno dell'UE. Sono quelle adottate dalla Commissione europea per vietare l'esportazione di rifiuti di plastica dall'UE nei paesi non appartenenti all'OCSE, ad eccezione dei rifiuti di plastica puliti destinati al riciclaggio. Anche le esportazioni di rifiuti di plastica dall'UE [...]
Rischio idrogeologico
19/01/2021

Nuovi fondi alla Sardegna per il rischio idrogeologico

Oltre 262 milioni per 119 interventi in tutta Italia, immediatamente esecutivi e cantierabili, per mettere in sicurezza il territorio: la Sardegna ricever uno stanziamento tra i 10 e i 20 milioni di euro. Sono i numeri del Piano nazionale di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico approvato dal Ministero [...]
Rischio idrogeologico
19/01/2021

Nuovi fondi alla Sardegna per il rischio idrogeologico

Oltre 262 milioni per 119 interventi in tutta Italia, immediatamente esecutivi e cantierabili, per mettere in sicurezza il territorio: la Sardegna ricever uno stanziamento tra i 10 e i 20 milioni di euro. Sono i numeri del Piano nazionale di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico approvato dal Ministero [...]
Ambiente
19/01/2021

Green Deal, consultazione pubblica on line sulla biodiversità

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica online sull'elaborazione di obiettivi giuridicamente vincolanti dell'Ue per il ripristino della biodiversità nel vecchio continente. Nell’ambito del Green Deal europeo, il ripristino degli ecosistemi danneggiati è un elemento chiave della strategia dell’Ue sulla biodiversità per il 2030, che mira a riportare la [...]
Ambiente
19/01/2021

Green Deal, consultazione pubblica on line sulla biodiversità

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica online sull'elaborazione di obiettivi giuridicamente vincolanti dell'Ue per il ripristino della biodiversità nel vecchio continente. Nell’ambito del Green Deal europeo, il ripristino degli ecosistemi danneggiati è un elemento chiave della strategia dell’Ue sulla biodiversità per il 2030, che mira a riportare la [...]
Mobilità sostenibile
12/01/2021

Programma mobilità, dal 14 gennaio al 15 febbraio nuova "finestra" per i rimborsi

Si riaprirà dal 14 gennaio alle 9, fino al 15 febbraio, una “finestra” per richiedere il rimborso degli acquisti previsti dal Programma Sperimentale Buono mobilità effettuati tra il 4 maggio 2020 e il 2 novembre 2020. Sono stati infatti contabilizzati i fondi necessari per poter soddisfare tutte le richieste di [...]
Mobilità sostenibile
12/01/2021

Programma mobilità, dal 14 gennaio al 15 febbraio nuova "finestra" per i rimborsi

Si riaprirà dal 14 gennaio alle 9, fino al 15 febbraio, una “finestra” per richiedere il rimborso degli acquisti previsti dal Programma Sperimentale Buono mobilità effettuati tra il 4 maggio 2020 e il 2 novembre 2020. Sono stati infatti contabilizzati i fondi necessari per poter soddisfare tutte le richieste di [...]
Economia circolare
07/01/2021

Bando Mise su Economia circolare, 72 imprese già candidate alla riconversione

Sono 72 le domande già presentate dalle imprese per progetti di ricerca e sviluppo in Economia Circolare, il nuovo incentivo partito il 10 dicembre 2020 per favorire la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia che mantiene il più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali [...]