Search

Filtri attivi:

There are 224 results for your search.

FONNI: lo sviluppo di un territorio

Updated on: 26/03/2025

In questa video intervista visitiamo Fonni, importante centro nel cuore della Barbagia, che ha saputo valorizzare e sviluppare il proprio territorio. Il giovane imprenditore Andrea Casula, titolare di un servizio di noleggio bici, coniugando la propria passione per la montagna con la cultura, ha reso possibile visitare in mountain bike alcune delle vette più alte della Sardegna e importanti siti archeologici. Daniela Falconi, Sindaco di Fonni, sottolinea il ruolo svolto dalla Comunità Montana che, indentificandosi come “territorio”, ha ottenuto finanziamenti regionali e comunitari creando infrastrutture e valorizzando gli attrattori culturali ed ambientali coinvolgendo le imprese locali. Il Parco di Donnortei, oggi habitat per specie autoctone (mufloni, daini e il cervo sardo), come spiega Annamaria Pirellas, ospita una azienda agricola e un agriturismo. Fonni e il suo territorio rappresentano un esempio di come è possibile fare impresa in Sardegna coniugando tradizione e innovazione diversificando al tempo stesso la propria attività imprenditoriale. 

SardegnaImpresa Talk presenta il progetto di sviluppo locale "Invest in Tadasuni - Sognare, Credere, Fare”

Updated on: 26/03/2025

Per il nuovo appuntamento con il mondo dell’impresa e dell’innovazione, Sardegna Impresa Talk propone una puntata di estremo interesse dedicata alla riscoperta e valorizzazione di  angoli meravigliosi della nostra Isola, paesi che però  soffrono il fenomeno dello spopolamento. Per combatterlo nascono progetti che puntano a invertire la tendenze, tra i quali  Riabitare la Sardegna - Le Comunità locali incontrano le Comunità degli Investitori e degli Innovatori”. Cittadini, professionisti, imprese collaborano per realizzare un’idea nuova di Sardegna. Sono sempre di più le azioni a sostegno dello sviluppo sociale ed economico dell’Isola che nascono dall’attività svolta dall’Associazione “Badde Salighes 1879, Borgo autentico di Sardegna ETS”, che opera come “Agente volontario di Sviluppo” e si declinano in minuziosi PLS – progetti di sviluppo locale – che riguardano un determinato territorio. È il caso di Tadasuni e di “Invest in Tadasuni - Sognare, Credere, Fare”. 

Sardegna Impresa Talk ha seguito la giornata dedicata a Riabitare la Sardegna a Tadasuni.

Ospite della puntata Pierpaolo Pisu, sindaco di Tadasuni.

LOLLOVE: rinascita e valorizzazione culturale di un borgo medievale nel cuore della Sardegna

Updated on: 26/03/2025

In questa video intervista visitiamo Lollove, borgo medievale tra i più belli d’Italia, rilanciato da alcuni giovani imprenditori che hanno saputo valorizzarlo culturalmente e svilupparne il territorio. Un tempo noto con il nome di Selene, il borgo ha affascinato artisti e scrittori come Grazie Deledda che vi ha ambientato il romanzo “La madre”. Grazie ai fondi per il settore culturale della Regione Sardegna, oggi è sede di eventi culturali e folcloristici. Lollove (#LOL #LOVE) è anche destinazione romantica per chi vuole vivere l’esperienza del country wedding, sposandosi in un borgo caratteristico nel cuore della Sardegna. Nell’agriturismo “Lollovers” infine è possibile apprezzare la cucina tipica sarda e i prodotti tipici del territorio. 

AZIENDA AGRICOLA MANAI: passione e qualità nella produzione delle fragole

Updated on: 26/03/2025

In questa video intervista visitiamo l’Azienda Agricola Manai, giovane e dinamica impresa agricola specializzata nella produzione e commercializzazione delle fragole, con sede a Sa Segada nel Comune di Alghero. Nel 2016, Damiano Manai decide di mettersi in proprio e, grazie ad alcuni finanziamenti, riesce ad avviare l’attività e a comprare macchinari. Grazie a impegno, passione e studio, l’Azienda è riuscita in pochi anni a sviluppare e a commercializzare i propri prodotti, sia attraverso la vendita diretta al consumatore che alla vendita al dettaglio. Tra i progetti futuri, lo sviluppo di un marchio da associare a una varietà di fragola.

PASTIFICIO TANDA&SPADA: un’azienda d’eccellenza nel cuore del Meilogu

Updated on: 26/03/2025

In questa video intervista visitiamo il Pastificio Tanda&Spada di Thiesi, nel cuore del Meilogu. Fondato nel 1990, grazie a una serie di investimenti, è riuscito a diversificare la produzione e a diffondere i suoi prodotti prima in Sardegna, poi in Italia e infine all’estero. Nel 2019, usufruendo di fondi regionali del PSR, l’azienda si è trasferita in un nuovo e più ampio impianto. Passione, dedizione e impegno: questi gli ingredienti che hanno permesso al pastificio di diventare una azienda d’eccellenza.

Sardegna Impresa Talk spiega l’AI Revolution

Updated on: 10/05/2024

Cosa è l’AI Revolution? Cosa si intende per “intelligenze in evoluzione”? Come si sviluppano e in quali ambiti è possibile utilizzarle? Domande cui prova a dare risposte questa nuova puntata di Sardegna Impresa Talk, la video rubrica dell’assessorato regionale all’Industria che approfondisce le tematiche legate al mondo dell’impresa.

Direttamente da Maker Faire Sardinia, la fiera biennale dell’innovazione che si è svolta nei giorni scorsi a Olbia, la giornalista Stefania Costa dialoga con gli artigiani digitali affrontando i vari aspetti della nuova frontiera tecnologica, cercando di analizzare anche le incognite che questa nuova tecnologia porta con sé.

ALLA SCOPERTA DI VILLA PIERCY: Storia, Natura e Valorizzazione del territorio di Bolotana

Updated on: 29/04/2024

In questa video intervista scopriamo la suggestiva Villa Piercy, in località Badde Salighes nel territorio di Bolotana, che deve il suo nome all’ingegnere britannico Benjamin Piercy. Monumento storico e naturalistico, la villa museo e il suo orto botanico, grazie a un’importante attività di valorizzazione e promozione, sono fruibili al pubblico attraverso visite immersive, rievocazioni storiche e teatrali. La Villa è inoltre occasione di promozione dei prodotti del territorio grazie al coinvolgimenti dei produttori locali durante i numerosi eventi.

WineApp: il mondo del vino a portata di click

Updated on: 18/04/2024

In questo video incontriamo Nadia De Santis, consulente di marketing territoriale e creatrice di WineApp. Algherese, cresciuta nell'ambiente della ristorazione, ha seguito la sua passione per sviluppare WineApp. Grazie a questa innovativa applicazione, l'enoturismo diventa accessibile a tutti, consentendo di geolocalizzare le cantine, scoprire le DOC e le DOCG, partecipare a eventi e ricevere consigli per abbinare vino e cibo.

SORRES: Innovazione e Tradizione nella Cantina di Sennori

Updated on: 26/03/2025

Questo video presenta il viaggio delle sorelle Laura e Delia Fiori, fondatrici della Cantina Sorres a Sennori. Unendo formazione, tradizione e sostenibilità, la loro storia imprenditoriale nel settore vitivinicolo è esemplare. Le loro viti, nutrite da un terreno calcareo argilloso e accarezzate dal maestrale, incarnano il profondo rispetto per la terra di Romangia. Il video racconta di come hanno trasformato le loro esperienze e conoscenze in un'impresa ispiratrice per le nuove generazioni, valorizzando l'eredità culturale e naturale della loro terra.

SARDEGNAIMPRESA TALK - Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide per la Sardegna

Updated on: 26/03/2025

In questa puntata di Sardegna Impresa Talk Oggi ci occupiamo di intelligenza artificiale, delle opportunità e delle sfide per la Sardegna. L'AI è una tecnologia in continua evoluzione, che richiede una costante riflessione etica e sociale sulle sue potenzialità, le sue implicazioni e i suoi impatti. Le Smart city, città intelligenti,  sistemi di diagnosi e accertamenti nel campo medico, la sfida per le imprese artigiane, sono gli argomenti che abbiamo trattato in questa puntata. Gli ospiti:

• Davide Cusumano - responsabile dell’Unità operativa di Fisica medica del Mater Olbia e gestisce il nascente laboratorio di AI del Mater Olbia.

• Marco Uras - Ceo Wi Data Azienda  spin-off Università di Cagliari

• Ernesto Belisario - Avvocato specializzato in normativa AI - esperto di diritto delle tecnologie e innovazione nella Pubblica Amministrazione - senior partner dello Studio Legale E-Lex

• Marina Manconi - dirigente regionale Confartigianato Sardegna – presidente Ebas (ente bilaterale artigianato sardo) – presidente Confartigianato Gallura