Come si richiede il certificato di Agibilità?
Il Consorzio dei molluschicoltori di Olbia
La molluschicoltura, attività che ad Olbia viene perseguita nel segno della tradizione, della competenza e dell’innovazione, raccontata attraverso l'esperienza dei suoi protagonisti. Scopri come la filiera ha introdotto e sviluppato negli ultimi anni tra le più avanzate tecnologie per la realizzazione di un prodotto di alta qualità, nel rispetto dell’ambiente.
Gli Incubatori d'impresa isolani
Un focus sui Centri di ricerca in Sardegna
“CES (Consumer Electronics Show)” LAS VEGAS , 9-12 GENNAIO 2018
La Regione Sardegna partecipa con uno stand al CES, la più grande fiera mondiale di tecnologia di consumo ed è il punto di ritrovo in cui innovatori e imprenditori presentano in anteprima i loro prodotti innovativi. L’iniziativa sarà preceduta da una attività di formazione propedeutica alla missione e da una attività di supporto per la realizzazione del materiale promozionale.
Gli enti pubblici di ricerca in Sardegna: l’Università di Cagliari
Traffico aeroportuale 2017: trend positivo per gli scali sardi
Competitività per le MPMI della Gallura – Imprese esistenti Titolo 4 (T2)
Aumento della competitività delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) della Gallura attraverso il sostegno agli investimenti materiali e immateriali nei settori dei servizi al turismo e ricettività ed in particolare dagli itinerari e percorsi di integrazione tra cost a e interno e qualità della vita.
Competitività per le MPMI della Gallura – Imprese esistenti Titolo 3 (T1)
Aumento della competitività delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) della Gallura attraverso il sostegno agli investimenti materiali e immateriali nei settori dei servizi al turismo e ricettività ed in particolare dagli itinerari e percorsi di integrazione tra cost a e interno e qualità della vita.