Envía tu documentación
Accedi al SUAPE
Accedi ai servizi
Semplificazione, avanza la "rivoluzione silenziosa" della giunta regionale
In questo video, l’Ass.re dell’Industria Maria Grazia Piras racconta i risultati raggiunti dalla “rivoluzione silenziosa” messa in campo dalla Giunta regionale in materia di semplificazione amministrativa.
Dopo l’approvazione della legge del 2016, che ha disposto l’istituzione del SUAPE (Sportello Unico per le Attività Produttive e l’Edilizia) e il taglio di 300 leggi, la Regione si vuole dotare di norme sempre più chiare, più semplici e sempre più rispondenti alle esigenze di cittadini e imprese.
L’importanza della firma digitale per i procedimenti SUAPE
Il comparto della pesca in Sardegna
Il sistema pesca in Sardegna costituisce uno dei settori chiave dell’economia isolana. Attraverso il racconto di alcuni dei suoi protagonisti - un produttore primario, un grossista e il direttore di un FLAG (associazione senza scopo di lucro che porta avanti iniziative volte allo sviluppo del settore ittico) – andremo a scoprire quelle che sono le principali caratteristiche, potenzialità e problematiche del sistema produttivo legato alle risorse ittiche, nonché le azioni a sostegno di un comparto che merita interesse e sostegno per il suo carattere strategico.
Insight 2018 - Percorso di validazione dall'idea al business model
Sostegno a processi di validazione di nuove idee di impresa innovative.
Programma di ricerca e sviluppo Settore ICT della S3 regionale
Sostenere e incrementare la propensione delle imprese del territorio ad investire in attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, rafforzando i rapporti di collaborazione tra gli attori del sistema regionale della ricerca e sostenendo lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi nuovi o innovativi nell’ambito delle traiettorie tecnologiche individuate nella strategia di specializzazione intelligente regionale.