Ricerca

Ci sono 6175 risultati per la tua ricerca.

Send your paperwork

Aggiornato il: 13/03/2019
The only way for citizens and businesses to submit a SCIA or "building permit" , or to open or modify a commercial or productive business is through the online submission of documents to the competent SUAPE office (mandatory procedure - [...]

Envía tu documentación

Aggiornato il: 13/03/2019
La única vía para que los ciudadanos y las empresas presenten un SCIA, "permiso para construir", o para abrir, modificar un negocio comercial, artesanal y productivo es a través de la presentación telemática de las prácticas SUAPE a la jurisdicción [...]

Accedi al SUAPE

Aggiornato il: 14/02/2019
Accedi al servizio per inviare e consultare la tua pratica. Per poter inviare una pratica è necessario prima di tutto dotarsi di: una firma digitale, che la Regione Sardegna fornisce gratuitamente , accesso tramite smartcard oppure autenticazione con SPID (il [...]

Semplificazione, avanza la "rivoluzione silenziosa" della giunta regionale

Aggiornato il: 05/04/2018

In questo video, l’Ass.re dell’Industria Maria Grazia Piras racconta i risultati raggiunti dalla “rivoluzione silenziosa” messa in campo dalla Giunta regionale in materia di semplificazione amministrativa.

Dopo l’approvazione della legge del 2016, che ha disposto l’istituzione del SUAPE (Sportello Unico per le Attività Produttive e l’Edilizia) e il taglio di 300 leggi, la Regione si vuole dotare di norme sempre più chiare, più semplici e sempre più rispondenti alle esigenze di cittadini e imprese.

L’importanza della firma digitale per i procedimenti SUAPE

Aggiornato il: 30/03/2018
E' noto che nel processo che porta un imprenditore all'apertura di una nuova attività, intercorrono comunicazioni formali tra l'imprenditore stesso ed il Suape competente nel territorio e tra questo e gli enti terzi. In questo contesto la firma digitale può [...]

Il comparto della pesca in Sardegna

Aggiornato il: 30/03/2018

Il sistema pesca in Sardegna costituisce uno dei settori chiave dell’economia isolana. Attraverso il racconto di alcuni dei suoi protagonisti - un produttore primario, un grossista e il direttore di un FLAG (associazione senza scopo di lucro che porta avanti iniziative volte allo sviluppo del settore ittico) – andremo a scoprire quelle che sono le principali caratteristiche, potenzialità e problematiche del sistema produttivo legato alle risorse ittiche, nonché le azioni a sostegno di un comparto che merita interesse e sostegno per il suo carattere strategico.

Programma di ricerca e sviluppo Settore ICT della S3 regionale

Macrosettore
Servizi
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Impresa operante
Oggetto del bando

Sostenere  e incrementare la propensione delle imprese del territorio ad investire in attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale,  rafforzando  i  rapporti  di  collaborazione  tra  gli  attori  del  sistema  regionale  della  ricerca  e sostenendo  lo  sviluppo  di  nuovi  prodotti,  processi  e  servizi  nuovi  o  innovativi  nell’ambito  delle  traiettorie tecnologiche individuate nella strategia di specializzazione intelligente regionale.

A quale indirizzo email devo inviare la pratica SUAPE?

Aggiornato il: 08/04/2020
Le pratiche devono essere trasmesse attraverso la sezione Sportello Unico Accedi al SUAPE di questo portale. Eventuali pratiche trasmesse all’indirizzo email del Coordinamento Regionale SUAPE, non possono essere prese in considerazione.