Ricerca

Ci sono 6188 risultati per la tua ricerca.

Sardegna al top nell'agroalimentare di qualità riconosciuto dall’Ue

Pubblicato il: 28/07/2021
La Sardegna guida la carica dei 300 prodotti agroalimentari italiani di qualità riconosciuti dall’Ue. Secondo il Report Dop-Igp-Stg 2019 pubblicato nei giorni scorsi dall’Istat, nel 2019 gli operatori certificati nel settore agroalimentare di qualità sono oltre 82.000: in Sardegna sono [...]
Argomenti
Agricoltura

Nuovo aggiornamento della piattaforma SUAPE

Pubblicato il: 27/07/2021
In data 26 luglio è stato rilasciato un importante aggiornamento della piattaforma SUAPE, comprendente le seguenti modifiche: Sono state create nuove classi di comunicazione finalizzate a una migliore gestione delle interlocuzioni relative alle pratiche: per il cittadino è disponibile la [...]
Argomenti
Sportello unico (SUAPE)
SUAPE per Cittadini
SUAPE per Enti Terzi
SUAPE per Operatori

"Vini in Giappone", per le cantine sarde un'occasione di visibilità targata Ice

Pubblicato il: 27/07/2021
Nell’ambito della Campagna promozionale "6000 anni di vino italiano in Giappone", l'Agenzia ICE organizza la Borsa Vini in Giappone, in programma il 25 e 26 ottobre 2021 a Tokyo. La Campagna si svilupperà nell'arco di un anno intero e abbraccerà [...]
Argomenti
Internazionalizzazione ed export

Energia, il Wwf: "Sardegna totalmente rinnovabile entro il 2050"

Pubblicato il: 27/07/2021
Secondo uno studio commissionato dal Wwf e realizzato dall’Università di Padova e dal Politecnico di Milano, dal 2025 al 2050 la Sardegna può ambire a diventare un’isola a energia totalmente rinnovabile, abbandonando il carbone e creando dai 4mila ai 9mila [...]
Argomenti
Energia

Turismo, Portale Sardegna sfida i principali motori mondiali di prenotazione grazie ai local expert

Aggiornato il: 27/07/2021

Sfidare i principali motori mondiali di prenotazione, che gestiscono il 30% del mercato turistico italiano, attraverso un processo inverso: proporre le diverse esperienze possibili di visita in Sardegna e solo in seconda battuta garantire a chi è interessato i servizi ricettivi adeguati. È la rivoluzione di Portale Sardegna, progetto nato dal coraggio e dall’intuizione di Massimiliano Cossu, per dedicarsi al suo sogno ha lasciato Milano e una carriera avviata nei mercati finanziari ed è tornato nell’isola. Oggi Portale Sardegna è una realtà quotata in borsa e il suo modello si è esteso su tutto il territorio italiano grazie a Welcome to Italy, che racconta e promuove un’altra Italia e un’altra Sardegna attraverso il ruolo centrale dei local expert. Come funziona Portale Sardegna, in che cosa consiste la sua missione, come è cresciuta in poco tempo? Massimiliano Cossu, l’ha recentemente raccontato a Sardegna Impresa in una video-intervista esclusiva.

On line il vademecum vendemmiale dell'Icqrf

Pubblicato il: 26/07/2021
Con l’avvio della campagna vendemmiale 2021-2022, il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ha reso disponibile online, sul proprio sito istituzionale, il vademecum vendemmiale dell'Icqrf dove tutti gli operatori del settore vitivinicolo potranno fare riferimento per le indicazioni relative [...]
Argomenti
Agricoltura

Mise, nuovi contributi per sostenere i marchi italiani all'estero

Pubblicato il: 26/07/2021
Nuovo regolamento e fondo innalzato a 2,5 milioni di euro l’anno per sostenere la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione, anche attraverso la concessione di contributi agevolativi per la partecipazione a fiere e saloni internazionali di associazioni, consorzi [...]
Argomenti
Internazionalizzazione ed export

I danni della burocrazia alle imprese

Pubblicato il: 26/07/2021
"Se al 31 dicembre scorso avessimo sommato i costi che pesano annualmente sulle imprese a causa della complessità burocratica generata da una macchina statale spesso inefficiente (57,2 miliardi di euro) e l’ammontare dei mancati pagamenti di parte corrente che la [...]
Argomenti
Agevolazioni imprese

Guida al Green Pass

Pubblicato il: 23/07/2021
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato di prorogare fino al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale e ha deciso le modalità di utilizzo del Green Pass e nuovi criteri per la “colorazione” delle Regioni. Green Pass Sarà possibile [...]
Argomenti
Ambiente e salute

Gli impegni del G20 in tema di finanza sostenibile

Pubblicato il: 23/07/2021
Il G20 Ambiente, riunito a Napoli, ha approvato un “Communiqué” con le strategie da applicare in tema di finanza sostenibile, marine litter, rete di esperti ambientali Unesco, network voluto dall’Italia, appello per la tutela e il ripristino dei suoli degradati [...]
Argomenti
Ambiente e salute