News

Edilizia
25/02/2025

Costruzioni, la produzione segna -1,7% a dicembre 2024

Netto calo della produzione nel settore costruzioni a dicembre 2024. Secondo i dati pubblicati dall’Istat nell’ultimo mese del 2024 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è diminuito dell’1,7% rispetto a novembre. Nella media del quarto trimestre del 2024 la produzione nelle costruzioni è aumentata dell’1,5% nel confronto con il trimestre [...]
Operai agricoli
25/02/2025

Le nuove aliquote contributive 2025 per i lavoratori del settore agricolo

L'Inps ha determinato le aliquote contributive per il 2025 per le aziende che operano nel settore agricolo. Per gli operai a tempo determinato e indeterminato, l'aliquota complessiva è fissata al 30,30%, di cui l'8,84% a carico del lavoratore. In particolare, per le aziende agricole con processi produttivi di tipo industriale [...]
Digital creator
24/02/2025

Influencer, youtuber, podcaster: ecco gli obblighi fiscali e contributivi per le nuove professioni del digitale

L'Inps ha pubblicato una nuova circolare che riguarda l'inquadramento previdenziale e contributivo dei creatori di contenuti digitali (DCC), un settore in rapida evoluzione che coinvolge soprattutto i giovani. L'obiettivo principale della circolare è quello di adattare le normative esistenti alle specifiche esigenze delle professioni legate all'economia digitale, che spesso sfuggono [...]
Raccolta alimentare
24/02/2025

Accordo Ue per ridurre gli sprechi alimentari e regolare il riciclo di prodotti tessili

Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo per una revisione della direttiva quadro sui rifiuti che introduca norme per ridurre lo spreco alimentare intervenendo lungo le filiere di produzione e distribuzione e per normare il riciclo dei prodotti tessili. La direttiva accelererà l'ambizione dell'UE di raggiungere l'obiettivo [...]
Certificazione parità di genere
23/02/2025

Certificazione parità di genere, nuove opportunità per le imprese

È stato pubblicato il nuovo avviso per la concessione di contributi per l'ottenimento della certificazione della parità di genere, un intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, con Unioncamere soggetto attuatore. Lunedì 24 febbraio [...]
open day da remoto
23/02/2025

Imprese turistiche, il 4 marzo open day da remoto

È in programma per martedì 4 marzo l’open day da remoto per le imprese del settore turistico, ovvero la presentazione della Tourism Lab Academy, accademia nata dalla collaborazione tra Unioncamere, Isnart e Universitas Mercatorum, e giunta alla seconda edizione del percorso formativo rivolto alle imprese turistiche. Sarà un’opportunità per i [...]
Bando PID-Next
23/02/2025

Bando PID-Next, proroga al 29 maggio

Nuovo termine per la presentazione delle candidature delle imprese al Bando PID-Next, il Polo di Innovazione del sistema delle Camere di commercio. Inizialmente previsto per il 18 febbraio, la scadenza è ora spostata al prossimo 29 maggio. Rimangono in tutto mille le micro, piccole e medie aziende che avranno la [...]
innovazione delle imprese agricole italiane
23/02/2025

Un supporto concreto per la crescita e l'innovazione delle imprese agricole italiane

Grazie a un protocollo d’intesa tra Crédit Agricole Italia e Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste nasce una partnership per la promozione e lo sviluppo del settore agricolo e agroalimentare italiano, che faciliterà l'accesso al credito delle imprese del comparto. L'accordo prevede lo stanziamento di un plafond dedicato [...]
Sbloccati i pagamenti Pac
22/02/2025

Sbloccati i pagamenti Pac per le aziende agrozootecniche sarde

Sono stati sbloccati i pagamenti della Pac destinati alle imprese agro-zootecniche della Sardegna che nei mesi scorsi hanno presentato criticità rispetto all’eleggibilità delle superfici. Entro la seconda decade di febbraio sono stati disposti da Argea tre elenchi di pagamento per oltre 45 milioni di euro che verranno accreditati alle aziende [...]
In febbraio si prevedono 404mila assunzioni dalle imprese
21/02/2025

In febbraio si prevedono 404mila assunzioni dalle imprese

Per febbraio sono previste 404mila assunzioni da parte delle imprese. In più per il trimestre febbraio-aprile saranno in totale quasi 1,4 milioni. Rispetto agli stessi periodi del 2024 si stima un leggero calo (-4mila) in febbraio ma un incremento consistente (+81mila, peri al 6,1 per cento) per il trimestre. In [...]