Un supporto concreto per la crescita e l'innovazione delle imprese agricole italiane

innovazione delle imprese agricole italiane

Grazie a un protocollo d’intesa tra Crédit Agricole Italia e Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste nasce una partnership per la promozione e lo sviluppo del settore agricolo e agroalimentare italiano, che faciliterà l'accesso al credito delle imprese del comparto.  L'accordo prevede lo stanziamento di un plafond dedicato del valore di 3 miliardi di euro e si inserisce in un più ampio programma di sostegno che include servizi di consulenza specialistica, iniziative dedicate ai giovani agricoltori e supporto all'utilizzo di canali alternativi di finanziamento, compreso l'impulso decisivo all'utilizzo delle garanzie ISMEA, come asset strategico da valorizzare a sostegno del merito creditizio delle imprese agricole.

Particolare attenzione viene riservata al supporto dei giovani che vogliono avviare nuove attività imprenditoriali in agricoltura, a conferma del ruolo della Banca come interlocutore di riferimento nell'accompagnare le imprese agricole e agroalimentari italiane nel loro percorso di crescita, con un focus particolare sulla sostenibilità del business. Il protocollo segna un importante passo nella convergenza tra politiche creditizie e politiche di sviluppo del settore agricolo.