News - 3

safe beach space
24/04/2020

Il distanziamento in spiaggia? La soluzione arriva da Olbia: ecco "Safe Beach Space"

«La distanza interpersonale in spiaggia? È un problema vecchio, ci avevo già pensato e ho la soluzione». Parola di Gianluca Langiu, ingegnere ambientale e ideatore di “Safe Beach Space”, sistema di delimitazione visiva dello spazio di sicurezza, con copyright in 176 Paesi. Olbiese, 44 anni, appassionato di mare, frequentatore di [...]
europa - immagine simbolo
21/04/2020

Nuovi obiettivi climatici 2030, l'Unione Europea lancia una consultazione pubblica

È stata lanciata una consultazione pubblica sui nuovi obiettivi climatici 2030 dell'Unione Europea. In vista dell'Europea Green Deal, la Commissione ha avviato un grande sondaggio su come rendere più ambiziosi gli obiettivi climatici per il 2030 e sulla definizione delle politiche necessarie per una più profonda riduzione delle emissioni di [...]
europa - immagine simbolo
21/04/2020

Nuovi obiettivi climatici 2030, l'Unione Europea lancia una consultazione pubblica

È stata lanciata una consultazione pubblica sui nuovi obiettivi climatici 2030 dell'Unione Europea. In vista dell'Europea Green Deal, la Commissione ha avviato un grande sondaggio su come rendere più ambiziosi gli obiettivi climatici per il 2030 e sulla definizione delle politiche necessarie per una più profonda riduzione delle emissioni di [...]
i pescatori dell'asinara
15/04/2020

Economia e ambiente, all'Asinara i pescatori diventano garanti della sostenibilità

Coinvolgere i pescatori nella gestione partecipata dell’Area marina protetta dell’Asinara e del tesoro di biodiversità che custodisce, mappando le attività del comparto e rendendole protagoniste della tutela ambientale: ci prova l’Università di Sassari col progetto finanziato dal Po-Feamp Italia 2014-2020, il fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca [...]
i pescatori dell'asinara
15/04/2020

Economia e ambiente, all'Asinara i pescatori diventano garanti della sostenibilità

Coinvolgere i pescatori nella gestione partecipata dell’Area marina protetta dell’Asinara e del tesoro di biodiversità che custodisce, mappando le attività del comparto e rendendole protagoniste della tutela ambientale: ci prova l’Università di Sassari col progetto finanziato dal Po-Feamp Italia 2014-2020, il fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca [...]