Ricerca e innovazione

Agricoltura
04/08/2022

Al via due bandi di ricerca e sviluppo su ICT e Agroindustria

C’è tempo fino al 15 ottobre 2022 per partecipare ai bandi di ricerca e sviluppo su ICT e Agroindustria pubblicati da Sardegna Ricerche. Si tratta di due programmi che mirano a cofinanziare progetti di ricerca e sviluppo industriale e di sviluppo sperimentale che introducono innovazioni di prodotto e/o di processo [...]
Computer
29/07/2022

Ue, imprese in ritardo con la digitalizzazione

Negli Stati dell’Unione europea le imprese non stanno al passo con la tecnologia e la digitalizzazione. Secondo i risultati di “The Digital Economy and Society Index” (DESI), pubblicati dalla Commissione europea, gli Stati membri hanno compiuto progressi nei loro sforzi di digitalizzazione ma stentano ancora a colmare le lacune in [...]
Brevetti
28/07/2022

Incentivi Brevetti+: dal 27 settembre le domande al Mise

A partire dal 27 settembre 2022 le PMI interessate all'acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto potranno presentare a Invitalia le domande per richiedere gli incentivi previsti da Brevetti+. Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il bando per il 2022 dedicato ai contributi agevolativi: per [...]
blockchain
27/07/2022

Incentivi per intelligenza artificiale e blockchain

È stato pubblicato dal ministero dello Sviluppo economico il decreto che rende noti modalità e termini per richiedere i finanziamenti del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things, istituito presso il Mise con una dotazione iniziale di 45 milioni di [...]
Copyright
13/07/2022

46 milioni di euro dal Mise per nuovi marchi e brevetti

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministero dello Sviluppo economico che assegna per il 2022 risorse complessive pari a 46 milioni di euro ai nuovi bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. L’intervento rientra nell’ambito della programmazione prevista dalla riforma sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023, adottata dal [...]
droni agricoli
23/05/2022

"Il futuro è adesso", appuntamento con l’innovazione a Sa Manifattura

Sardegna Ricerche organizza quattro incontri per presentare 23 progetti e parlare di Big Data della genetica, emissioni zero per i porti, carasau prodotto con tecnologie ICT e uso dei droni in agricoltura Quattro appuntamenti per illustrare 23 progetti con 40 imprese sarde e 7 tra Università e centri di ricerca [...]
biat 2022
14/05/2022

Innovazione e alta tecnologia, c’è la Biat

Dall’11 al 13 ottobre a Salerno l’ottava edizione della Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia. Dall’11 al 13 ottobre Salerno ospiterà l’ottava edizione della Biat, la Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia. È un’iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Export Sud 2 – di cui l’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione [...]
web e sicurezza - immagine simbolica
29/04/2022

Sicurezza della rete, accordo tra Consiglio e Parlamento europei

Raggiunta l’intesa per una legge sui servizi digitali: ciò che è illegale lo offline lo sarà anche online Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo per una legge sui servizi digitali per rendere più sicuro l’ambiente online. La legge sui servizi digitali, che consente di sancire il [...]
la sede di Sardegna Ricerche
28/04/2022

Sardegna Ricerche lancia SharD-HUB

Via al digital Innovation hub per una società digitale a prova di attacchi informatici e sempre più smart Con una dotazione di 3 milioni di euro SharD-HUB, il digital innovation hub guidato da Sardegna Ricerche, si propone di costruire una società digitale al riparo da attacchi informatici e con un'economia [...]