Agevolazioni per le imprese, archivio

In questa sezione di archivio puoi conoscere i bandi e gli incentivi già scaduti per il finanziamento delle Imprese in Sardegna.Sono presenti 11 bandi e incentivi

Fondo impresa femminile

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Il Fondo a sostegno dell'impresa femminile è stato istituito al fine di promuovere e sostenere l'avvio e il rafforzamento dell'imprenditoria femminile, la diffusione dei valori dell'imprenditorialità e del lavoro tra la popolazione femminile e di massimizzare il contributo quantitativo e qualitativo delle donne allo sviluppo economico e sociale del Paese.

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

L’apertura dei termini, le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione saranno definite dal Ministero dello sviluppo economico con successivo provvedimento, con il quale saranno, altresì, fornite le necessarie specificazioni per la corretta attuazione degli interventi.

 

AGGIORNAMENTO SU NUOVE IMPRESE: A seguito dell’esaurimento delle risorse, il MISE ha disposto la chiusura dello sportello per le agevolazioni in favore delle nuove imprese femminili di cui al CAPO II del decreto interministeriale 30 settembre 2021. Le imprenditrici che il 19 maggio 2022 hanno inviato le richieste di finanziamento potranno comunque visualizzare il protocollo completo della propria domanda accedendo alla piattaforma di compilazione predisposta da Invitalia.

 

AGGIORNAMENTO SU IMPRESE CONSOLIDATE: A seguito dell’esaurimento delle risorse disponibili, a partire dall’ 8 giugno 2022, il MISE ha disposto la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande relativamente alle agevolazioni per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili di cui al CAPO III del già citato decreto interministeriale 30 settembre 2021.

 

ANALISI DI PREFATTIBILITA' SULLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Legge 949/52

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

La Legge 25 Luglio 1952, n° 949 è uno strumento per sostenere lo sviluppo delle imprese artigiane, costituite anche in forma cooperativa o consortile, iscritte negli albi di cui alla legge 443/85, con esclusione di quelle appartenenti ai settori riportati nel regolamento regionale.

Prevede l’erogazione di contributi in conto capitale e in conto interessi associato a un finanziamento pubblico a condizioni di mercato, come di seguito indicato:

  1. CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI: per la quota del finanziamento ammessa al contributo in conto interessi, il contributo stesso è determinato in misura percentuale pari al 64% del tasso di riferimento vigente alla data di stipula del contratto di finanziamento (con un minimo di un punto percentuale nel caso in cui il tasso di riferimento vigente sia pari a zero).
  2. CONTRIBUTO IN CONTO CAPITALE: la spesa al netto di imposte, sostenuta per la realizzazione dell’investimento beneficia di un contributo in conto capitale nella misura del 40% del costo documentato, nei limiti di cui al successivo art. 9, erogato unitamente al contributo in conto interessi.

    L’agevolazione non si applica alle spese sostenute per l’acquisizione di scorte di materie prime e di prodotti finiti.

  3. CONTRIBUTO PER LA RIDUZIONE DEI COSTI DI GARANZIA qualora l’operazione per la quale viene richiesto il contributo in conto interessi o in conto canoni è garantito - in misura pari almeno al 50% - da un Confidi, come definito dall’art. 13 del D.L. 30/09/2003, n. 269 e dalla L. 24/11/2003 n.326, è possibile richiedere il contributo per la riduzione dei costi di garanzia con la medesima domanda di agevolazioni finanziarie.

 

Termini

COMUNICAZIONE CHIUSURA DELLO SPORTELLO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Si comunica che alle ore 11:50 del 15/05/2024 è stata chiusa la piattaforma per la presentazione delle domande, per il raggiungimento della dotazione finanziaria di cui all’Art. 4 dell’avviso approvato con determinazione rep.491 prot. 9265 del 28/03/2024.

Voucher Startup 2020 - Incentivi per la competitività delle Startup innovative

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Con il presente bando si intende sostenere la creazione e l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza che siano in grado, attraverso la proposizione di nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione innovativi, di intercettare e presidiare nuove nicchie di mercato nonché di incidere positivamente rispetto agli obiettivi strategici individuati dalla Smart Specialization Strategy della Regione Autonoma della Sardegna.

L’intervento “Voucher startup” rappresenta altresì uno strumento atto ad incentivare e favorire la messa in rete di tutti gli attori dell’ecosistema regionale dell’innovazione al fine di favorire non solo occasioni di confronto e crescita da rivolgere al nascente tessuto imprenditoriale regionale, ma anche occasioni per favorire potenziali partnership con il mercato privato del capitale di rischio, generando effetti immediati sul dimensionamento delle imprese e sulla loro capacità di investire.

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

La domanda deve essere compilata e presentata, entro i termini stabiliti dall’avviso, esclusivamente per via telematica, attraverso il sistema informatico della Regione Autonoma della Sardegna SIPES (SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI EROGAZIONE E SOSTEGNO), la cui pagina dedicata è raggiungibile all'indirizzo cliccabile qui 

 

Finanziamenti chirografari alle micro e piccole imprese della filiera turistica della Sardegna

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Erogazione di prestiti alle Micro e piccole imprese (MPI) della filiera turistica della Sardegna. Misura di aiuto pubblico a sostegno dell’economia, finalizzata a garantire la disponibilità di liquidità e per preservare la forza lavoro.

Macrosettore
Turismo
Termini

Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del giorno 29/04/2020 e fino al 31/07/2020.

La domanda di finanziamento deve essere presentata utilizzando esclusivamente l’apposito sistema informatico reso disponibile dalla Regione Autonoma della Sardegna al seguente indirizzo: www.sardegnalavoro.it.

Saranno previste ulteriori finestre temporali fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Voucher Startup - Incentivi per la competitività delle start up innovative (2019)

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Sostenere con una sovvenzione la creazione e l’avvio di nuove iniziative imprenditorialiad alto contenuto di conoscenza in grado, attraverso la proposizione di nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione innovativi, di intercettare e presidiare nuove nicchie di mercato nonché di incidere positivamente rispetto agli obiettivi strategici individuati dalla Smart Specialization Strategy  della RAS.

Macrosettore
Industria, Servizi
Termini

La procedura per la presentazione della domanda sarà attiva dalle ore 12:00 del 28/12/2018 alle ore 12:00 del 27/12/2019. La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso il sistema informatico della Regione Autonoma della Sardegna SIPES (Sistema Informativo per la gestione del Processo di Erogazione e Sostegno) accessibile al seguente link: http://bandi.regione.sardegna.it/sipes/login.xhtml

 

Programma nazionale di sostegno nel settore del vino Disposizioni regionali per la presentazione delle domande di aiuto per la Misura “Investimenti” Annualità 2018-2019

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

La Misura “Investimenti”, attivata nell’ambito del Programma Nazionale di sostegno del settore del vino, prevede l’erogazione di un aiuto per la realizzazione di investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trasformazione, in infrastrutture vinicole e nella commercializzazione del vino e riguardanti la produzione e/o la commercializzazione dei prodotti di cui all’allegato VII, parte II del Regolamento (UE) n. 1308/2013, ad esclusione di quelli elencati ai punti 13, 14, 17.

Macrosettore
Agricoltura
Termini

Le domande di aiuto sono presentate entro il termine del 15 febbraio 2018.

Voucher Startup - Incentivi per la competitività delle start up innovative

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Sostenere con una sovvenzione la creazione e l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza in grado, attraverso la proposizione di nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione innovativi, di intercettare e presidiare nuove nicchie di mercato nonché di incidere positivamente rispetto agli obiettivi strategici individuati dalla Smart Specialization Strategy  della RAS.

Macrosettore
Industria, Servizi
Termini

alle ore 12,00 del 29.12.2017 alle ore 12.00 del 28/12/2018.

 

FEAMP 2014/2020 - MISURA 1.31: Sostegno all'avviamento per i giovani pescatori

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Sostegno a valere sulle risorse previste nella misura 1.31, inteso a fornire un sostegno a favore dei giovani pescatori che iniziano le attività di Pesca, onde favorire il loro insediamento iniziale, afferente alla Priorità n. 1 - Promuovere la pesca sostenibile sotto il profile ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.

Macrosettore
Agricoltura
Termini

Il periodo di presentazione delle domande di sostegno è fissato dalla data di pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (B.U.R.A.S.) fino al 29 dicembre 2017, secondo le seguenti finestre temporali:

1) fase 1: 13 aprile - 26 maggio 2017;

2) fase 2: 10 luglio - 8 settembre 2017;

3) fase 3: 6 novembre – 29 dicembre 2017.

FEAMP 2014/2020 - MISURA: 1.30 - Diversificazione e nuove forme di reddito

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Sostegno a valere sulle risorse previste nella misura 1.30, con l'obiettivo di promuovere la diversificazione del reddito dei pescatori, afferente alla Priorità n. 1 - Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.

Macrosettore
Agricoltura
Termini

La presentazione delle domande di sostegno è fissata dalla data di pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (B.U.R.A.S.) fino al 29 dicembre 2017, secondo le seguenti finestre temporali:

1) fase 1: 16 marzo – 10 maggio 2017;

2) fase 2: 10 luglio – 8 settembre 2017;

3) fase 3: 6 novembre – 29 dicembre 2017.

PSR 2014/2020 Sottomisura 6.4.2 – Sostegno a investimenti per lo sviluppo di imprese Extra-agricole

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Finanziare le imprese non agricole per la realizzazione di investimenti strutturali (materiali e immateriali), al fine di incentivare la diversificazione dell’economia delle aree rurali attraverso lo sviluppo di attività extra-agricole, nelle micro e piccole imprese che operano nelle zone rurali.

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

La presentazione delle domande potrà avvenire dalle ore 10,00 del 14 settembre e le ore 13,00 del 27 ottobre 2017.