Ricerca

Ci sono 6169 risultati per la tua ricerca.

Acquistare una società o una partecipazione in una società all’estero

Aggiornato il: 03/08/2022
Sebbene le acquisizioni siano un istituto molto diffuso nel panorama delle grandi aziende, questo modello non trova molto seguito nelle piccole e medie imprese, ma è bensì degno di considerazione. Esistono svariate tipologie di operazioni destinate all'acquisizione di società all'estero [...]

Aspetti fiscali

Aggiornato il: 03/08/2022
Nella costituzione di società all’estero, in qualunque forma e in qualunque Stato, sarà necessario rispettare la normativa fiscale vigente in quello Stato , ma allo stesso tempo avere riguardo a eventuali disposizioni dettate in materia fiscale dallo Stato Italiano [...]

Stipulare contratti di locazione e di impiego

Aggiornato il: 03/08/2022
Se intendi acquistare una presenza diretta all’estero, una delle prime necessità sarà quella di individuare uno spazio da destinare a ufficio, showroom, magazzino, fabbrica e/o comunque all’esercizio dell’attività societaria. Esistono diverse soluzioni, a questo fine, che possono fare al caso [...]

Requisiti della società

Aggiornato il: 03/08/2022
Per talune forme societarie - e secondo la legislazione dello Stato estero - potranno essere previsti dei requisiti di “capitale minimo” . La stessa normativa italiana consente oggi, ad esempio, la costituzione di società a responsabilità limitata in forma ordinaria [...]

Denominazione sociale

Aggiornato il: 03/08/2022
La denominazione sociale è il nome che identificherà la tua società, ma la sua registrazione non sostituisce – né in Italia né all’estero – la registrazione del marchio. In altri termini, avere costituito e formalmente registrato una società estera non [...]

Costituire una società all’estero

Aggiornato il: 03/08/2022
Costituire una società all'estero interamente partecipata dalla società italiana e quindi acquisire autonomia giuridica del soggetto estero offre svariati vantaggi in termini di gestione, operatività e quindi anche economici. L’esigenza di acquisire una presenza diretta e indipendente sul mercato di [...]

Costituire una branch (filiale)

Aggiornato il: 03/08/2022
Una branch, ovvero la stabile presenza di una società all'estero, è uno strumento efficiente per quelle aziende che intendono mantenere il proprio centro, amministrativo e di produzione, in Italia ma, allo stesso tempo, desiderano acquisire una presenza diretta sul mercato [...]

Avere una vetrina costituire un ufficio di rappresentanza

Aggiornato il: 03/08/2022
Cosa è? Una delle fasi preparative al processo di espansione internazionale include sicuramente la presenza societaria all'estero, ovvero l’avvio di un Ufficio di Rappresentanza. Un ufficio di rappresentanza rappresenta uno spazio fisico entro il quale una società italiana può essere [...]

Prezzi e metodi di pagamento

Aggiornato il: 03/08/2022
Il contratto deve chiaramente individuare il prezzo (nel minimo e nel massimo) al quale i prodotti dovranno essere venduti dal distributore ovvero promossi dall’agente, oltre ai modi e termini in cui il pagamento dovrà essere eseguito e ciò per svariate [...]

La risoluzione del rapporto

Aggiornato il: 03/08/2022
La durata di un contratto di distribuzione o di agenzia è per lo più lasciata alla libera scelta delle parti e può essere determinata (con o senza possibilità di rinnovo tacito alla scadenza) o indeterminata. Certo è che il contratto [...]