Accordo tra Ministero delle Imprese e Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Nuove Regole per l'Uso dei Locali Sotterranei come Ambienti di Lavoro: Cosa Cambia con l'Articolo 65 del D.Lgs 81/08
Adeguamento sistema informatico SUAPEE
Come è possibile indicare il frazionamento con opere di un immobile?
Nella normativa edilizia non si rintraccia alcuna disposizione che introduca una specifica categoria edilizia per il frazionamento di un immobile. Per tale ragione occorre considerare l'intervento nel suo complesso per individuare la categoria edilizia corrispondente, facendo riferimento alle definizioni contenute[...]
Dazi e agroalimentare, Sassari e Nuoro le province più vulnerabili
Fino a mille euro al mese per le imprese turistiche che assumono giovani e donne
Filiere produttive innovative e circolari, arriva il progetto ECCELSI
Alkelux, la start up che con la liquirizia allunga la vita agli alimenti
Alkelux: la start up alla liquirizia
La conservazione del cibo ha rappresentato una sfida fondamentale nella storia dell’umanità. Metodi tradizionali quali l’essiccazione, la salatura o la fermentazione hanno permesso la conservazione dei cibi nei secoli. Di fronte alle sfide del cambiamento climatico e della sostenibilità, la start up Alkelux ha ideato un innovativo metodo per combattere lo spreco alimentare utilizzando le proprietà della liquirizia. Matteo Poddighe, giovane chimico sassarese e fondatore di Alkelux, dopo il conseguimento del dottorato e dopo aver seguito alcuni corsi di formazione, consapevole delle molteplici proprietà della liquirizia, ha ideato un processo produttivo che, partendo dagli scarti della lavorazione, permettono di ottenere una polvere da utilizzare come additivo nella produzione di imballaggi per prodotti alimentari. Le proprietà antimicrobiche della liquirizia permettono di allungare la shelf life degli alimenti a maggiore deperibilità, come ad esempio le fragole, riducendo di conseguenza lo spreco alimentare. Il processo produttivo di Alkelux, economico e sostenibile, è stato brevettato ed è valso alla start up numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero. Nel prossimo futuro, Alkelux raggiungerà uno step di sviluppo industriale, inaugurando uno stabilimento in grado di far fronte alla crescente domanda del prodotto non solo in Italia ma anche in Asia, negli Stati Uniti e in Sud America.