News

java
26/06/2020

Aggiornamento Java e firma nella piattaforma SUAPE

In seguito ad un aggiornamento della gestione delle policy di sicurezza JAVA, per poter procedere con l’operazione di firma è necessario aggiungere nell’elenco dei siti attendibili della propria versione di JAVA il dominio “ https://servizi.sardegnasuap.it ” Seguire la seguente procedura: aprire il Pannello di controllo Java (per aprire il pannello [...]
Giuseppe Fois e i figli, titolari dell'Accademia Olearia
25/06/2020

L'extra vergine d'oliva sardo nell'Olimpo mondiale con Accademia Olearia: incetta di premi internazionali per l'azienda algherese

L’extravergine d’oliva sardo è nell’Olimpo mondiale. La conferma della competitività della filiera isolana e del distretto di Alghero arriva dai successi in serie di Accademia Olearia nel mondo. L’azienda algherese, fondata vent’anni fa da Giuseppe Fois per rendere più riconoscibile una produzione d’eccellenza che si tramanda da generazioni, riscuote il [...]
mare e panorama
25/06/2020

Turismo in difficoltà, i Comuni sardi incentivano il ricorso al "bonus vacanze"

I Comuni turistici sardi scommettono sul bonus vacanze per aiutare le famiglie e la filiera isolana dell’accoglienza. Provando a trasformare la crisi prodotta dalla pandemia in un’opportunità per rilanciare il turismo di prossimità come sbocco possibile per una stagione estiva assai complicata, con un occhio rivolto anche ai mesi di [...]
gioielli tipici sardi
25/06/2020

Gioielli, il made in Italy di qualità in vetrina a Pechino

L’ascesa economica della Cina gode della massima attenzione da parte dell’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Dopo aver lanciato l’idea della partecipazione collettiva delle aziende agroalimentari nostrane all’evento internazionale di Shangai, ora la chiamata è per il settore della gioielleria. Alle aziende orafo-gioielliere è lanciato [...]
internazionalizzazione - immagine simbolica
25/06/2020

Export, l'Ice forma i professionisti a supporto delle aziende italiane

Supportare le aziende nei processi di internazionalizzazione è la missione affidata all’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che la assolve anche l’organizzazione di corsi per D-TEM, ossia Digital temporary export manager, che andando oltre l’acronimo e l’inglesismo è una figura professionale esperta nei processi di [...]
un momento del confronto
25/06/2020

Rapporto Crenos: economia sarda in crisi. Gli esperti: «Investire su capitale umano, sociale e ambientale e qualità delle istituzioni»

Un Pil al 70% della media europea, un sistema di microimprese che non favorisce l’accumulazione di capitale, scarsi investimenti in capitale umano e innovazione tecnologica, evoluzione demografica negativa, insularità, spopolamento, bassa densità abitativa che rallentano lo sviluppo. La Sardegna è tra le regioni più povere d’Europa, e a ciò si [...]