News

cooperazione
31/08/2020

La cooperazione per lo sviluppo ai tempi del Covid-19: la sfida della Sardegna

Promuovere iniziative di cooperazione coerenti con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 sullo sviluppo sostenibile e rispettose degli indirizzi statali in materia, finalizzate a favorire uno sviluppo socio economico sostenibile di lungo periodo sui territori di intervento, sostenere le politiche di decentramento, il rafforzamento della governance a livello locale e la [...]
arrivi all'aeroporto di olbia
31/08/2020

Il turismo è in crisi a causa della pandemia? La Regione offre contributi a chi organizza viaggi nell'isola sino al 31 ottobre

«Contributi a tour operator italiani e stranieri e ad agenzie di viaggio corrispondenti di tour operator italiani e stranieri per l’organizzazione di pacchetti di viaggio che, utilizzando vettori aerei e marittimi provenienti dai mercati nazionali, europei ed extraeuropei e con destinazione l’intero territorio regionale, prevedano un soggiorno pari ad almeno [...]
lavoro - immagine simbolica
31/08/2020

Lavoro, i dati in chiaroscuro dell'Osservatorio dell'Aspal

Sono valori in chiaroscuro quelli forniti dall’ultimo aggiornamento del report elaborato dall’Osservatorio del Mercato del Lavoro dell’Aspal sulla diffusione del coronavirus in Sardegna e sull’impatto che l’epidemia ha sul mercato del lavoro. Il report presenta attraverso una serie di grafici l’evoluzione dell’epidemia di Covid-19 in Sardegna e il suo impatto [...]
microcredito
31/08/2020

"Fondo microcredito Fse", approvato l'elenco delle richieste di finanziamento

L’assessorato regionale del Lavoro ha approvato l’elenco delle richieste di finanziamento relative al III° invio dell'avviso per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del “Fondo microcredito Fse”, costituito a valere sul PorFse 2007-2013. Tutti i documenti relativi sono pubblicati e sono consultabili sul sito della Regione Sardegna .
rifiuti
31/08/2020

Rifiuti, la Regione mette sul piatto 26milioni di euro

Oltre 26milioni di euro per la realizzazione degli interventi previsti dal Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani sono stati stanziati dalla Giunta regionale per il triennio 2020-2022. «Il Piano regionale è impostato seguendo la gerarchia comunitaria: prevenzione della produzione, preparazione per il riutilizzo, riciclaggio o recupero, smaltimento», spiega l’assessore [...]
formaggi sardi
31/08/2020

Produzioni lattiero-casearie, nasce il Sistema regionale di rilevazione

Un Sistema regionale per la rilevazione e l’analisi delle produzioni lattiero-casearie del comparto ovino e caprino realizzate nel solo territorio della Sardegna, dei quantitativi di ciascun prodotto ceduto e delle relative giacenze di magazzino. Lo istituisce il disegno di legge approvato nei giorni scorsi dalla giunta regionale con l’obiettivo di [...]
bambini e laboratori
31/08/2020

Asili, la sfida della Regione: «Sostenere i servizi per la prima infanzia per combattere lo spopolamento e favorire il rilancio dei territori». Ok dal Cipe a una spesa da 14milioni di euro

«Difendere le strutture per l’infanzia significa sostenere le famiglie in questa fase difficile, e il governo ha riconosciuto la validità della nostra proposta che punta a difendere un intero sistema dei servizi educativi per l’infanzia: difendere la sopravvivenza delle strutture per la prima infanzia, pubbliche e private, significa garantire che [...]
un turista salvato
31/08/2020

Protezione civile, dalla Regione nuovi finanziamenti per il salvamento a mare

«Per facilitare il proseguimento della stagione balneare e consentire l’accoglienza in sicurezza dei numerosi bagnanti che continueranno a frequentare quotidianamente le spiagge e il mare sardo, la giunta regionale ha stanziato 351mila euro, che vanno a sommarsi al milione già assegnato a maggio». L’ha detto l’assessore regionale dell’Ambiente, Gianni Lampis [...]
il presidente della Regione, Christian Solinas
31/08/2020

Turismo, gli appuntamenti storici dell'isola ora finiscono nel "Registro dei grandi eventi identitari"

«La Sardegna possiede un immenso patrimonio materiale e immateriale identitario, risorsa indispensabile per la valorizzazione e la promozione dell’immagine dell’isola nello scenario nazionale e internazionale, i grandi eventi identitari, religiosi e laici, possono diventare uno straordinario volano economico per i territori e un rilancio per l’immagine unitaria della Sardegna». Lo [...]