News

ICT: una leva di sviluppo per il futuro
03/12/2020

ICT: una leva di sviluppo per il futuro

Il settore dell’Information Communication Technology (ICT) in un’economia moderna, che spinge principalmente sulle attività ad alto contenuto innovativo e tecnologico, rappresenta un comparto di forte valore strategico. La presenza di settori innovativi legati all’ICT, oggi più di prima, diviene una leva di sviluppo per tutto il tessuto economico, dando la [...]
Viticoltura
03/12/2020

Pmi, aiuti al settore vitivinicolo

L’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato l’avviso a sportello che prevede l'erogazione di aiuti a favore delle micro, piccole, medie e grandi imprese operanti nel settore vitivinicolo con l’obiettivo di preservare la continuità dell’attività economica, durante e dopo l’epidemia da Covid-19, e al tempo stesso di mantenere inalterati i livelli [...]
Economia
02/12/2020

Imprese, il MEF rifinanzia il fondo contro l'usura

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha rifinanziato il Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura, istituito presso il Dipartimento del Tesoro dalla legge 108 del 1996 e operativo dal 1998. Grazie a questo strumento - si legge sul sito del ministero - attraverso Confidi, Associazioni e Fondazioni vengono concesse [...]
Imprese
02/12/2020

PMI, ecco come cambia il Patent box

Il patent box cambia nel nome della semplificazione. Con il Decreto Crescita del 2019 il regime di tassazione agevolata dei redditi che derivano dall’utilizzo di alcuni beni immateriali, rivolto alle pmi, ha subito delle modifiche la cui corretta applicazione è stata chiarita dalla circolare esplicativa 28/2020 dell’Agenzia delle entrate. Il [...]
Campagna sarda
02/12/2020

RAS, misure urgenti per l'agricoltura sarda

Sono in arrivo in tempi brevi 10 milioni per le aziende danneggiate dall’alluvione e altri 3 milioni dei 5 stanziati in precedenza per intervenire sulle strade rurali. E ancora: via libera a quasi venti milioni per i Consorzi di bonifica, per i crediti vantati con Enas, e alla stabilizzazione degli [...]
Unione europea
02/12/2020

Ue, cosa prevede il nuovo Piano d'azione sulla proprietà intellettuale

Il piano d'azione sulla proprietà intellettuale annunciato nelle scorse settimane dall’Unione europea è diventato realtà. La Commissione ha pubblicato il nuovo strumento il 25 novembre, prospettandolo come aiuto alle imprese, in particolare le pmi, per sfruttare al meglio le loro invenzioni e creazioni e garantire che possano apportare benefici alla [...]
Unione europea
01/12/2020

Covid-19, 98,8 milioni di euro dal FESR

La Sardegna potrà usufruire di 98,8 milioni di euro del Fondo europeo di sviluppo regionale per sostenere l’isola nella lotta contro gli effetti della pandemia di coronavirus. Lo ha deciso la Commissione europea che ha reindirizzato le risorse del Fondo dedicando una somma di oltre 188 milioni di euro a [...]
Interoperabilità
01/12/2020

Interoperabilità SUAPE - proroga scadenza realizzazione progetti

L’Assessorato dell’Industria comunica che, alla luce del permanere della situazione contingente e delle richieste da parte degli Enti beneficiari, è prorogato il termine di conclusione dei progetti relativi agli interventi da realizzare al 31/03/2021. Tale termine finale si intende relativo all’implementazione, test e messa in produzione delle integrazioni software, nonché [...]
Banco di Sardegna
01/12/2020

Alluvione Bitti, il sostegno del Banco di Sardegna

Per fronteggiare i danni compiuti dal maltempo nel fine settimana, il Banco di Sardegna ha messo in campo un'iniziativa di carattere straordinario intitolata "SARDEGNA FRONTE COMUNE - MALTEMPO". L'istituto di credito ha stanziando un plafond di 100 milioni di euro da destinare, in tempi estremamente celeri, a finanziamenti a condizioni [...]