News

Invitalia
25/05/2023

Invitalia, attivo nuovo numero verde per assistenza sui finanziamenti

Dal 9 giugno 2023 Invitalia, l'Agenzia nazionale per lo sviluppo, di proprietà del ministero dell'Economia, attiverà il numero verde, 800 77 53 97 . Il nuovo numero è completamente gratuito e sostituisce il precedente numero azzurro 848 886 886, che verrà disattivato. Chiamando l’800 77 53 97 si potrà parlare [...]
Grafici
25/05/2023

Partite Iva in regime forfetario: reddito medio dichiarato pari a 15 mila euro nel 2021

Il ministero dell’Economia e delle finanze ha pubblicato i dati relativi alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche titolari di partita Iva per l’anno d’imposta 2021: sono circa 3,7 milioni, in linea rispetto all’anno precedente. I soggetti aderenti al regime forfetario risultano circa 1,7 milioni, con un reddito imponibile pari [...]
Cantiere edile
24/05/2023

Costruzioni, produzione in tenuta a marzo 2023

I dati pubblicati dall’Istat dicono che nella serie mensile l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra livelli ancora sostenuti, mantenendosi in crescita rispetto a febbraio; ciò si riflette nel bilancio del primo trimestre del 2023 che si chiude con un aumento dell’1,1% rispetto all’ultimo trimestre del 2022. Nel confronto con [...]
Campo allagato
24/05/2023

Agricoltura: portale web per le denunce di danni da catastrofi naturali

Le imprese agricole che hanno subito danni catastrofali alle produzioni vegetali causati da alluvione, gelo o siccità , possono presentare le denunce di danno collegandosi al portale fondoagricat.it , attivo nell'ambito del Sistema informativo agricolo nazionale (SIAN). Le manifestazioni di interesse alle denunce di danno già presentate inviate nei giorni [...]
Parlamento europeo
24/05/2023

Inquinamento industriale e dei grandi allevamenti: dall’Ue sì a regole di contrasto più severe

La Commissione per l'ambiente del Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sulle norme dell'Ue per ridurre l'inquinamento industriale e dei grandi allevamenti e guidare gli impianti agroindustriali nella transizione verde. La Direttiva sulle emissioni industriali (IED) stabilisce norme sulla prevenzione e il controllo dell'inquinamento da emissioni nell'aria, nell'acqua e [...]
Lavoratori
23/05/2023

Aumentano i contratti integrativi delle imprese: +14% in un anno

I contratti integrativi depositati dalle imprese da maggio 2022 a oggi sono aumentati del 14,36% , passando dagli 8.137 dello scorso anno ai 9.306 del 15 maggio 2023. L’aumento è certificato dall’ultimo Report sull'andamento dei premi di produttività , ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e [...]
EULife23
23/05/2023

Energia pulita e decarbonizzazione: Call Ue per bando da 99 milioni di euro

La Commissione europea ha lanciato l’invito a presentare proposte (Call for proposals) per le Azioni di Coordinamento e Sostegno (CSA) previste dal Sottoprogramma LIFE CET (“Transizione all’energia pulita”) del Programma LIFE 2021-2027. Il Call for proposals , destinato ai portatori d’interesse impegnati nei temi della transizione all’energia pulita e della [...]