
La Commissione europea ha lanciato la piattaforma per la valorizzazione della conoscenza dell'UE (EU Knowledge Valorisation Platform), uno spazio digitale che fornisce un forum interattivo per stimolare la cooperazione transfrontaliera e migliorare l'ampia diffusione dei risultati della ricerca nella società e nell'economia.
«La piattaforma consentirà la condivisione delle migliori pratiche, conoscenze e competenze, migliorando così le politiche e potenziando le capacità e le competenze. Ciò promuoverà una forte cultura dell'imprenditorialità, dell'innovazione inclusiva in Europa e della valorizzazione della conoscenza, trasformando i risultati della ricerca in soluzioni sostenibili con valore economico e vantaggi per la società», spiega la Commissione.
La piattaforma rappresenta una delle azioni nell'ambito della nuova comunicazione sullo Spazio europeo della ricerca (SER) e contribuirà a creare lo sviluppo del Codice di buone pratiche per l'uso intelligente della proprietà intellettuale, in risposta alle richieste avanzate dagli Stati membri.
Le misure politiche presentate e le pratiche concrete coprono un'ampia gamma di argomenti, dalla mobilità intersettoriale, agli intermediari per il trasferimento di conoscenze e alla gestione intelligente della proprietà intellettuale, agli ecosistemi di innovazione industriale e locale e alle collaborazioni non convenzionali per l'assorbimento della conoscenza.