Notizie - Cultura

Browse
11/01/2022

Cinema, l'Ice porta l'Italia all'European Film Market di Berlino

L’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, intende organizzare con la direzione generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, con Cinecittà e con Anica – Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive e digitali, la partecipazione collettiva italiana all’European Film Market di Berlino, in programma dal 10 [...]
07/09/2021

Cultura, sostegno della Commissione Ue alle imprese del settore

Arrivano 10 milioni di euro per sostenere le imprese attive nel settore teatrale e dello spettacolo dal vivo danneggiate dalla pandemia di coronavirus. Nei giorni scorsi la Commissione europea ha approvato un regime italiano da 10 milioni di euro pensato proprio per aiutare questo specifico settore della cultura. Nell'ambito del [...]
09/08/2021

L'impatto (negativo) del Covid sull'industria culturale italiana

A causa della pandemia si è ridotta la ricchezza prodotta dal sistema culturale italiano. E' quanto emerge dal rapporto Io Sono Cultura che permette di analizzare l’evoluzione della filiera in termini di produzione di ricchezza e creazione di posti di lavoro. Quel che cala agli occhi a prima vista è [...]
13/07/2021

Cultura, nuovi finanziamenti dell'Istituto per il credito sportivo

L’Istituto per il credito sportivo ha aperto nuove linee di finanziamento per i soggetti pubblici e privati che intendano investire nel mondo della Cultura, con interventi finalizzati alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale del nostro Paese. Le nuove soluzioni proposte da ICS sono sei: Mutuo [...]
07/06/2021

Diritto d'autore, le nuove norme europee

Scade oggi il termine entro il quale gli Stati membri sono tenuti a recepire le nuove norme UE sul diritto d'autore nell'ordinamento nazionale. La nuova direttiva sul diritto d'autore tutela la creatività nell'era digitale, con benefici concreti per i cittadini, i settori creativi, la stampa, i ricercatori, gli educatori e [...]
04/06/2021

Ue, nuovo codice di condotta per la proprietà intellettuale

L’Ue si muove verso un nuovo codice di condotta per l’uso intelligente della proprietà intellettuale. La Commissione europea si è ripromessa di aggiornare entro il 2022 i principi guida per la valorizzazione delle conoscenze, per il raggiungimento di diversi obiettivi nell’ambito dello sviluppo dello Spazio europeo della ricerca. Fra gli [...]
01/06/2021

Imprese culturali, i programmi di Europa Creativa

La Commissione europea ha avviato nuove azioni a sostegno dei settori culturali e creativi in Europa e nel mondo, a seguito dell'adozione del programma di lavoro per il primo anno del programma Europa creativa 2021-2027 . Nel 2021 Europa creativa stanzierà un bilancio senza precedenti, pari a circa 300 milioni [...]
28/05/2021

I danni del Covid sull'industria dello spettacolo

Il settore dello spettacolo è tra quelli che più di tutti hanno scontato gli effetti della pandemia da Covid-19, come emerge dai dati pubblicati dall’Osservatorio con le statistiche sui lavoratori iscritti ai Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo (FPLS) e al Fondo Pensione Sportivi Professionisti (FPSP). L’Osservatorio dell’Inps dice che nel [...]