News - 5

energie rinnovabili - immagine simbolica
30/09/2020

"La Cybersecurity nelle Smart Grid", il seminario promosso dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche va in rete

La Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche promuove e organizza per venerdì 2 ottobre alle 10 il seminario divulgativo online dal titolo "La Cybersecurity nelle Smart Grid". La digitalizzazione pervasiva dei servizi energetici impone oggi che venga posta particolare attenzione agli aspetti di sicurezza informatica, la cosiddetta cybersecurity. I sistemi [...]
tessuti intelligenti
29/09/2020

Presentati i tessuti intelligenti che parlano in sardo

Si chiamano "tessuti intelligenti", o e-textiles, e sono tutti quei tessuti che incorporano dispositivi elettronici che permettono di rilevare delle condizioni ambientali o fisiologiche (temperatura, umidità, battito cardiaco, ecc.), analizzare i dati ottenuti e di reagire di conseguenza. Ieri i sardi hanno avuto la possibilità di conoscere un progetto in [...]
tessuti intelligenti
29/09/2020

Presentati i tessuti intelligenti che parlano in sardo

Si chiamano "tessuti intelligenti", o e-textiles, e sono tutti quei tessuti che incorporano dispositivi elettronici che permettono di rilevare delle condizioni ambientali o fisiologiche (temperatura, umidità, battito cardiaco, ecc.), analizzare i dati ottenuti e di reagire di conseguenza. Ieri i sardi hanno avuto la possibilità di conoscere un progetto in [...]
Efficientamento energetico
28/09/2020

Efficientamento energetico, contributi ai comuni con meno di 1.000 abitanti

AI Comuni con meno di mille abitanti sono stati assegnati contributi per la realizzazione di progetti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile. Si tratta di un'opportunità offerta dal decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 (“Decreto Crescita”). In [...]
Efficientamento energetico
28/09/2020

Efficientamento energetico, contributi ai comuni con meno di 1.000 abitanti

AI Comuni con meno di mille abitanti sono stati assegnati contributi per la realizzazione di progetti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile. Si tratta di un'opportunità offerta dal decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 (“Decreto Crescita”). In [...]
European Green Deal
28/09/2020

European Green Deal: nuovo meccanismo finanziario per progetti di energia rinnovabile

Si chiama EU Renewable Energy Financing Mechanism e rappresenta un'opportunità per raggiungere gli obiettivi climatici posti dall'Unione europa. Si tratta del nuovo regolamento pubblicato dalla Commissione per sostenere l'European Green Deal e facilitare la collaborazione tra Stati membri. L'obiettivo è creare le condizioni migliori per far lavorare insieme le diverse [...]
European Green Deal
28/09/2020

European Green Deal: nuovo meccanismo finanziario per progetti di energia rinnovabile

Si chiama EU Renewable Energy Financing Mechanism e rappresenta un'opportunità per raggiungere gli obiettivi climatici posti dall'Unione europa. Si tratta del nuovo regolamento pubblicato dalla Commissione per sostenere l'European Green Deal e facilitare la collaborazione tra Stati membri. L'obiettivo è creare le condizioni migliori per far lavorare insieme le diverse [...]