News - 3

Navi
14/06/2022

Il Mediterraneo diventerà area SECA: stop alle emissioni di zolfo

Il mar Mediterraneo si appresta a diventare area SECA, Sulphur Emission Control Area, ovvero una zona in cui le emissioni di zolfo derivanti dal traffico navale sono fortemente ridotte attraverso una serie di strumenti quali l’obbligo di utilizzo di carburanti a bassissimo tenore di zolfo o di sistemi di abbattimento [...]
trasorti e mobilità
06/06/2022

Mobilità, nasce il Centro per l'innovazione e la sostenibilità

Istituita dal Ministero la nuova struttura di missione Nasce il Centro per l’innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità. Si tratta di una struttura di missione, istituita dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, composta da venti unità, tra ricercatori e tecnologi, che va a integrare [...]
trasorti e mobilità
06/06/2022

Mobilità, nasce il Centro per l'innovazione e la sostenibilità

Istituita dal Ministero la nuova struttura di missione Nasce il Centro per l’innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità. Si tratta di una struttura di missione, istituita dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, composta da venti unità, tra ricercatori e tecnologi, che va a integrare [...]
Covid, sanitari in un centro per anziani
24/05/2022

Il Covid riconosciuto come malattia professionale

Accordo in Europa per riconoscerlo tale nei settori dell’assistenza socio-sanitaria e a domicilio Si compie un altro passo verso il riconoscimento del covid-19 come malattia professionale. Il Comitato consultivo dell’Ue per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro, che riunisce Stati membri, lavoratori e datori di lavoro, ha [...]
Covid, sanitari in un centro per anziani
24/05/2022

Il Covid riconosciuto come malattia professionale

Accordo in Europa per riconoscerlo tale nei settori dell’assistenza socio-sanitaria e a domicilio Si compie un altro passo verso il riconoscimento del covid-19 come malattia professionale. Il Comitato consultivo dell’Ue per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro, che riunisce Stati membri, lavoratori e datori di lavoro, ha [...]
Covid, sanitari in un centro per anziani
24/05/2022

Il Covid riconosciuto come malattia professionale

Accordo in Europa per riconoscerlo tale nei settori dell’assistenza socio-sanitaria e a domicilio Si compie un altro passo verso il riconoscimento del covid-19 come malattia professionale. Il Comitato consultivo dell’Ue per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro, che riunisce Stati membri, lavoratori e datori di lavoro, ha [...]
l'assessore regionale dell'Ambiente, Gianni Lampis, all'inaugurazione di Esterzili
30/05/2022

Esterzili è la “regina” sarda della differenziata

Ambiente, il Comune elogiato dall’assessore regionale Gianni Lampis, che ha inaugurato la nuova discarica cittadina Un’eccellenza per la raccolta differenziata che rappresenta un esempio per tutta la Comunità montana del Sarcidano e Barbagia di Seulo e un premio per il Comune di Esterzili, ai massimi in tutta la Sardegna come [...]
l'assessore regionale dell'Ambiente, Gianni Lampis, all'inaugurazione di Esterzili
30/05/2022

Esterzili è la “regina” sarda della differenziata

Ambiente, il Comune elogiato dall’assessore regionale Gianni Lampis, che ha inaugurato la nuova discarica cittadina Un’eccellenza per la raccolta differenziata che rappresenta un esempio per tutta la Comunità montana del Sarcidano e Barbagia di Seulo e un premio per il Comune di Esterzili, ai massimi in tutta la Sardegna come [...]
un'attività di formazione del corpo forestale
30/05/2022

Strategia forestale nazionale, c’è il decreto

Il documento fissa criteri e modalità di utilizzo del fondo È stato pubblicato il 27 maggio in Gazzetta ufficiale il decreto emanato dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con il ministero dell'Economia e delle finanze e d'intesa con la Conferenza Stato Regioni che fissa i criteri [...]
un'attività di formazione del corpo forestale
30/05/2022

Strategia forestale nazionale, c’è il decreto

Il documento fissa criteri e modalità di utilizzo del fondo È stato pubblicato il 27 maggio in Gazzetta ufficiale il decreto emanato dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con il ministero dell'Economia e delle finanze e d'intesa con la Conferenza Stato Regioni che fissa i criteri [...]