News - 3

Emissioni atmosferiche
19/09/2022

Inquinanti organici, stop dalla Convenzione di Stoccolma

Stop agli inquinanti organici persistenti. Con l’approvazione da parte del Parlamento della legge 12 luglio 2022 l’Italia ha ratificato la propria adesione alla Convenzione di Stoccolma impegnandosi così a ridurre al minimo le emissioni in atmosfera degli inquinanti organici persistenti (POPs), intenzionali e non intenzionali, e i loro rilasci nelle [...]
Emissioni atmosferiche
19/09/2022

Inquinanti organici, stop dalla Convenzione di Stoccolma

Stop agli inquinanti organici persistenti. Con l’approvazione da parte del Parlamento della legge 12 luglio 2022 l’Italia ha ratificato la propria adesione alla Convenzione di Stoccolma impegnandosi così a ridurre al minimo le emissioni in atmosfera degli inquinanti organici persistenti (POPs), intenzionali e non intenzionali, e i loro rilasci nelle [...]
Desertificazione
20/10/2022

Climate change: il ministero della Transizione ecologica attiva la Piattaforma nazionale sull'adattamento

Il ministero della Transizione ecologica, in collaborazione con l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, ha pubblicato la Piattaforma nazionale sull’adattamento ai cambiamenti climatici, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare cittadini, imprese e portatori di interessi sulla tematica dell’adattamento e di rendere disponibili dati e strumenti utili a [...]
Desertificazione
20/10/2022

Climate change: il ministero della Transizione ecologica attiva la Piattaforma nazionale sull'adattamento

Il ministero della Transizione ecologica, in collaborazione con l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, ha pubblicato la Piattaforma nazionale sull’adattamento ai cambiamenti climatici, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare cittadini, imprese e portatori di interessi sulla tematica dell’adattamento e di rendere disponibili dati e strumenti utili a [...]
Rifiuti
27/10/2022

Ue, nuovi limiti per la presenza di sostanze chimiche nei rifiuti

Il 24 ottobre il Consiglio dell’Unione europea ha adottato un regolamento inteso a ridurre i valori limite per la presenza di inquinanti organici persistenti nei rifiuti. Gli inquinanti organici persistenti sono sostanze particolarmente nocive. Pur non potendo più essere utilizzate nei nuovi prodotti, tali sostanze chimiche possono ancora essere rinvenute [...]
Rifiuti
27/10/2022

Ue, nuovi limiti per la presenza di sostanze chimiche nei rifiuti

Il 24 ottobre il Consiglio dell’Unione europea ha adottato un regolamento inteso a ridurre i valori limite per la presenza di inquinanti organici persistenti nei rifiuti. Gli inquinanti organici persistenti sono sostanze particolarmente nocive. Pur non potendo più essere utilizzate nei nuovi prodotti, tali sostanze chimiche possono ancora essere rinvenute [...]
Rifiuti edilizia
26/10/2022

Regolamento End of Wast: i rifiuti edili diventano riciclabili

I rifiuti inerti da costruzione e demolizione e altri rifiuti inerti di origine minerale potranno essere riciclati e riutilizzati come materia prima. Una nuova vita sancita con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale del decreto 27 settembre 2022 n. 152, emanato dal ministero della Transizione ecologica, che definisci i termini del [...]
Rifiuti edilizia
26/10/2022

Regolamento End of Wast: i rifiuti edili diventano riciclabili

I rifiuti inerti da costruzione e demolizione e altri rifiuti inerti di origine minerale potranno essere riciclati e riutilizzati come materia prima. Una nuova vita sancita con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale del decreto 27 settembre 2022 n. 152, emanato dal ministero della Transizione ecologica, che definisci i termini del [...]
Rifiuti edilizia
26/10/2022

Regolamento End of Wast: i rifiuti edili diventano riciclabili

I rifiuti inerti da costruzione e demolizione e altri rifiuti inerti di origine minerale potranno essere riciclati e riutilizzati come materia prima. Una nuova vita sancita con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale del decreto 27 settembre 2022 n. 152, emanato dal ministero della Transizione ecologica, che definisci i termini del [...]
Rifiuti edilizia
26/10/2022

Regolamento End of Wast: i rifiuti edili diventano riciclabili

I rifiuti inerti da costruzione e demolizione e altri rifiuti inerti di origine minerale potranno essere riciclati e riutilizzati come materia prima. Una nuova vita sancita con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale del decreto 27 settembre 2022 n. 152, emanato dal ministero della Transizione ecologica, che definisci i termini del [...]