News - 3

Economia circolare
07/01/2021

Bando Mise su Economia circolare, 72 imprese già candidate alla riconversione

Sono 72 le domande già presentate dalle imprese per progetti di ricerca e sviluppo in Economia Circolare, il nuovo incentivo partito il 10 dicembre 2020 per favorire la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia che mantiene il più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali [...]
Economia circolare
07/01/2021

Bando Mise su Economia circolare, 72 imprese già candidate alla riconversione

Sono 72 le domande già presentate dalle imprese per progetti di ricerca e sviluppo in Economia Circolare, il nuovo incentivo partito il 10 dicembre 2020 per favorire la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia che mantiene il più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali [...]
Smaltimento pneumatici
18/12/2020

Smaltimento pneumatici, nuova direttiva del ministero dell'Ambiente

Il ministero dell’Ambiente ha emanato una direttiva sugli obblighi di raccolta e di gestione degli pneumatici fuori uso per ottimizzarne la gestione, evitare accumuli irregolari nelle officine dei gommisti e contrastare il fenomeno dei roghi dovuto all’immissione illecita di pneumatici sul territorio nazionale. "Fermi restando, dunque, gli obiettivi di gestione [...]
Smaltimento pneumatici
18/12/2020

Smaltimento pneumatici, nuova direttiva del ministero dell'Ambiente

Il ministero dell’Ambiente ha emanato una direttiva sugli obblighi di raccolta e di gestione degli pneumatici fuori uso per ottimizzarne la gestione, evitare accumuli irregolari nelle officine dei gommisti e contrastare il fenomeno dei roghi dovuto all’immissione illecita di pneumatici sul territorio nazionale. "Fermi restando, dunque, gli obiettivi di gestione [...]
Unione europea
16/12/2020

Cooperazione Ue, Sardegna alla guida del Programma Interreg Next Med. Solinas: «Importante riconoscimento del ruolo centrale della Sardegna nel Mediterraneo e in Europa»

La Regione Sardegna è stata nominata Autorità di gestione per il periodo 2021-2027 del programma Interreg Next Med, iniziativa di cooperazione nel Mediterraneo finanziata dall’Unione europea e che coinvolge 15 Paesi. La Sardegna è stata designata ad ampia maggioranza, con 9 voti su 11 rappresentanti della task force incaricata della [...]
Unione europea
16/12/2020

Cooperazione Ue, Sardegna alla guida del Programma Interreg Next Med. Solinas: «Importante riconoscimento del ruolo centrale della Sardegna nel Mediterraneo e in Europa»

La Regione Sardegna è stata nominata Autorità di gestione per il periodo 2021-2027 del programma Interreg Next Med, iniziativa di cooperazione nel Mediterraneo finanziata dall’Unione europea e che coinvolge 15 Paesi. La Sardegna è stata designata ad ampia maggioranza, con 9 voti su 11 rappresentanti della task force incaricata della [...]
tromba d'aria ad alghero
15/12/2020

Strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici, la Regione si allea con le Università sarde, l'Arpas e l'Ispra

Un accordo di collaborazione istituzionale con Università di Cagliari e di Sassari, Arpas e Ispra per la revisione e l’attuazione della Strategia regionale di adattamento dei cambiamenti climatici. Lo ha stabilito la delibera proposta dall’assessorato regionale dell’Ambiente e approvata dalla giunta regionale. Il provvedimento sancisce la stipula di un’intesa triennale [...]