News - 2

Agricoltura
10/08/2021

114 milioni di euro per le filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura

Grazie all’intesa raggiunta la scorsa settimana in Conferenza Stato-Regioni, sono in arrivo 114 milioni di euro a sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. In particolare, con decreto di competenza del Ministero delle politiche agricole e forestali, al zootecnico vengono destinati 94 milioni di euro, con particolare riferimento ai [...]
Agricoltura
10/08/2021

114 milioni di euro per le filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura

Grazie all’intesa raggiunta la scorsa settimana in Conferenza Stato-Regioni, sono in arrivo 114 milioni di euro a sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. In particolare, con decreto di competenza del Ministero delle politiche agricole e forestali, al zootecnico vengono destinati 94 milioni di euro, con particolare riferimento ai [...]
Agricoltura
03/08/2021

Stop alle le pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare

Stop alle le pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare. Il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema preliminare del decreto legislativo che vieta questo tipo di attività per riequilibrare i rapporti di forza tra le parti negli scambi commerciali, garantendo una posizione più equa per gli agricoltori e [...]
Agricoltura
03/08/2021

Stop alle le pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare

Stop alle le pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare. Il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema preliminare del decreto legislativo che vieta questo tipo di attività per riequilibrare i rapporti di forza tra le parti negli scambi commerciali, garantendo una posizione più equa per gli agricoltori e [...]
Agricoltura
29/06/2021

Ue, proposta di nuova Politica agricola comune

Il Consiglio Agrifish Ue di Lussemburgo ha dato ieri, 28 giugno, il via libera definitivo alla proposta di riforma della Politica agricola comune post 2020, dopo tre anni di trattative e in seguito all'intesa trovata nel Trilogo tra le tre istituzioni europee venerdì scorso a Bruxelles. Importanti passi avanti sono [...]
Agricoltura
29/06/2021

Ue, proposta di nuova Politica agricola comune

Il Consiglio Agrifish Ue di Lussemburgo ha dato ieri, 28 giugno, il via libera definitivo alla proposta di riforma della Politica agricola comune post 2020, dopo tre anni di trattative e in seguito all'intesa trovata nel Trilogo tra le tre istituzioni europee venerdì scorso a Bruxelles. Importanti passi avanti sono [...]
Agricoltura
28/07/2021

Sardegna al top nell'agroalimentare di qualità riconosciuto dall’Ue

La Sardegna guida la carica dei 300 prodotti agroalimentari italiani di qualità riconosciuti dall’Ue. Secondo il Report Dop-Igp-Stg 2019 pubblicato nei giorni scorsi dall’Istat, nel 2019 gli operatori certificati nel settore agroalimentare di qualità sono oltre 82.000: in Sardegna sono 18.180 e rappresentano il 22,2% del totale nazionale. Nel 2019 [...]
Agricoltura
28/07/2021

Sardegna al top nell'agroalimentare di qualità riconosciuto dall’Ue

La Sardegna guida la carica dei 300 prodotti agroalimentari italiani di qualità riconosciuti dall’Ue. Secondo il Report Dop-Igp-Stg 2019 pubblicato nei giorni scorsi dall’Istat, nel 2019 gli operatori certificati nel settore agroalimentare di qualità sono oltre 82.000: in Sardegna sono 18.180 e rappresentano il 22,2% del totale nazionale. Nel 2019 [...]
vendemmia
26/07/2021

On line il vademecum vendemmiale dell'Icqrf

Con l’avvio della campagna vendemmiale 2021-2022, il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ha reso disponibile online, sul proprio sito istituzionale, il vademecum vendemmiale dell'Icqrf dove tutti gli operatori del settore vitivinicolo potranno fare riferimento per le indicazioni relative ai principali adempimenti a carico delle imprese, alle norme di [...]
vendemmia
26/07/2021

On line il vademecum vendemmiale dell'Icqrf

Con l’avvio della campagna vendemmiale 2021-2022, il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ha reso disponibile online, sul proprio sito istituzionale, il vademecum vendemmiale dell'Icqrf dove tutti gli operatori del settore vitivinicolo potranno fare riferimento per le indicazioni relative ai principali adempimenti a carico delle imprese, alle norme di [...]