News - 2

Ita.Bio
24/09/2020

Nasce Ita.Bio, piattaforma per lo sviluppo internazionale del biologico italiano

Consolidare il posizionamento dell’agroalimentare biologico italiano nei mercati esteri, grazie allo sviluppo dell’e-commerce e all’individuazione del paniere di prodotti BIO Made in Italy a maggior potenziale. Sono gli obiettivi della piattaforma Ita.Bio, sviluppata dall'’ICE – Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle imprese italiane, e FederBio, la Federazione nazionale [...]
Ita.Bio
24/09/2020

Nasce Ita.Bio, piattaforma per lo sviluppo internazionale del biologico italiano

Consolidare il posizionamento dell’agroalimentare biologico italiano nei mercati esteri, grazie allo sviluppo dell’e-commerce e all’individuazione del paniere di prodotti BIO Made in Italy a maggior potenziale. Sono gli obiettivi della piattaforma Ita.Bio, sviluppata dall'’ICE – Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle imprese italiane, e FederBio, la Federazione nazionale [...]
apicoltura in Sardegna
31/08/2020

Tecniche innovative in apicoltura premiate dall'European Bee Award 2020

Proteggere api, impollinatori e biodiversità nelle terre coltivate attraverso pratiche e tecnologie innovative. È l’obiettivo del premio European Bee Award 2020, le cui candidature sono ufficialmente aperte. L'edizione 2020 verterà su “Pratiche di gestione della terra per proteggere e incoraggiare gli impollinatori negli ambienti coltivati”. Rientrano in questa categoria le [...]
apicoltura in Sardegna
31/08/2020

Tecniche innovative in apicoltura premiate dall'European Bee Award 2020

Proteggere api, impollinatori e biodiversità nelle terre coltivate attraverso pratiche e tecnologie innovative. È l’obiettivo del premio European Bee Award 2020, le cui candidature sono ufficialmente aperte. L'edizione 2020 verterà su “Pratiche di gestione della terra per proteggere e incoraggiare gli impollinatori negli ambienti coltivati”. Rientrano in questa categoria le [...]
formaggi sardi
31/08/2020

Produzioni lattiero-casearie, nasce il Sistema regionale di rilevazione

Un Sistema regionale per la rilevazione e l’analisi delle produzioni lattiero-casearie del comparto ovino e caprino realizzate nel solo territorio della Sardegna, dei quantitativi di ciascun prodotto ceduto e delle relative giacenze di magazzino. Lo istituisce il disegno di legge approvato nei giorni scorsi dalla giunta regionale con l’obiettivo di [...]
formaggi sardi
31/08/2020

Produzioni lattiero-casearie, nasce il Sistema regionale di rilevazione

Un Sistema regionale per la rilevazione e l’analisi delle produzioni lattiero-casearie del comparto ovino e caprino realizzate nel solo territorio della Sardegna, dei quantitativi di ciascun prodotto ceduto e delle relative giacenze di magazzino. Lo istituisce il disegno di legge approvato nei giorni scorsi dalla giunta regionale con l’obiettivo di [...]
Gabriella Murgia ed Emiliano Deiana
30/07/2020

"Sovranità alimentare", Regione e Anci Sardegna alleate per promuovere i prodotti sardi nelle mense scolastiche dell'isola

«Abbiamo sempre puntato sulla valorizzazione della tradizione agroalimentare della Sardegna, apprezzata e riconosciuta universalmente, e ora portiamo i nostri prodotti tipici, a filiera corta, nelle mense scolastiche di tutta l’isola, promuovendo un’alimentazione sana per le nostre famiglie e i nostri figli». Il presidente della Regione, Christian Solinas, commenta così il [...]
Gabriella Murgia ed Emiliano Deiana
30/07/2020

"Sovranità alimentare", Regione e Anci Sardegna alleate per promuovere i prodotti sardi nelle mense scolastiche dell'isola

«Abbiamo sempre puntato sulla valorizzazione della tradizione agroalimentare della Sardegna, apprezzata e riconosciuta universalmente, e ora portiamo i nostri prodotti tipici, a filiera corta, nelle mense scolastiche di tutta l’isola, promuovendo un’alimentazione sana per le nostre famiglie e i nostri figli». Il presidente della Regione, Christian Solinas, commenta così il [...]