News - 2

Alluvione
21/06/2021

Imprese agricole, al via le domande per il ristoro dei danni da alluvione

L'Agenzia Laore Sardegna informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di intervento del Fondo di Solidarietà Nazionale per il ristoro dei danni alle strutture aziendali causati dalle piogge alluvionali del periodo dal 27 al 29 novembre 2020. Possono presentare la domanda di intervento le imprese in [...]
Alluvione
21/06/2021

Imprese agricole, al via le domande per il ristoro dei danni da alluvione

L'Agenzia Laore Sardegna informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di intervento del Fondo di Solidarietà Nazionale per il ristoro dei danni alle strutture aziendali causati dalle piogge alluvionali del periodo dal 27 al 29 novembre 2020. Possono presentare la domanda di intervento le imprese in [...]
Pesca
18/06/2021

Covid, nuove indennità a favore dei pescatori autonomi e degli operai agricoli

Il decreto Sostegni bis ha introdotto nuove indennità covid-19 a favore dei pescatori autonomi e degli operai agricoli. Su queste misure è intervenuto l’Inps con il messaggio 16 giugno 2021, n°2309, spiegando l’entità e le modalità di fruizione degli indennizzi. In particolare l’articolo 42, comma 1, del decreto Sostegni bis [...]
Pesca
18/06/2021

Covid, nuove indennità a favore dei pescatori autonomi e degli operai agricoli

Il decreto Sostegni bis ha introdotto nuove indennità covid-19 a favore dei pescatori autonomi e degli operai agricoli. Su queste misure è intervenuto l’Inps con il messaggio 16 giugno 2021, n°2309, spiegando l’entità e le modalità di fruizione degli indennizzi. In particolare l’articolo 42, comma 1, del decreto Sostegni bis [...]
Agricoltura
17/06/2021

Coldiretti: da siccità 1 miliardo di danni all'agricoltura italiana

La siccità rappresenta l’evento climatico avverso più rilevante per l’agricoltura italiana con un danni stimati in media in un miliardo di euro all’anno soprattutto per le quantità e la qualità dei raccolti. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione della Giornata mondiale della desertificazione istituita dalla Nazioni Unite per il [...]
Agricoltura
17/06/2021

Coldiretti: da siccità 1 miliardo di danni all'agricoltura italiana

La siccità rappresenta l’evento climatico avverso più rilevante per l’agricoltura italiana con un danni stimati in media in un miliardo di euro all’anno soprattutto per le quantità e la qualità dei raccolti. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione della Giornata mondiale della desertificazione istituita dalla Nazioni Unite per il [...]
Agricoltura
10/06/2021

Dieci milioni di euro per lo stoccaggio di vini Docg, Doc, Igt

Dieci milioni di euro per lo stoccaggio di vini Docg, Doc, Igt, certificati o idonei a divenire tali, e conservati in impianti situati nel territorio nazionale. Sono i soldi stanziati con un decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, approvato anche dalla Conferenza Stato Regioni, per far fronte [...]
Agricoltura
10/06/2021

Dieci milioni di euro per lo stoccaggio di vini Docg, Doc, Igt

Dieci milioni di euro per lo stoccaggio di vini Docg, Doc, Igt, certificati o idonei a divenire tali, e conservati in impianti situati nel territorio nazionale. Sono i soldi stanziati con un decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, approvato anche dalla Conferenza Stato Regioni, per far fronte [...]
Agricoltura
09/06/2021

Commissione Ue: consultazione pubblica sulla commercializzazione dei prodotti agricoli

Oggi la Commissione ha lanciato una consultazione pubblica che mira a raccogliere opinioni per una possibile revisione delle norme di commercializzazione dell'UE per i prodotti agricoli. Le norme di commercializzazione stabiliscono la qualità dei prodotti che sono commercializzati ai consumatori attraverso regole obbligatorie o termini riservati opzionali. Si basano su [...]
Agricoltura
09/06/2021

Commissione Ue: consultazione pubblica sulla commercializzazione dei prodotti agricoli

Oggi la Commissione ha lanciato una consultazione pubblica che mira a raccogliere opinioni per una possibile revisione delle norme di commercializzazione dell'UE per i prodotti agricoli. Le norme di commercializzazione stabiliscono la qualità dei prodotti che sono commercializzati ai consumatori attraverso regole obbligatorie o termini riservati opzionali. Si basano su [...]