News - 10

Export
19/01/2021

Istat, nuovo rapporto sul commercio con l'estero

Istat ha pubblicato il nuovo report sul commercio con l'estero e prezzi all'import. A novembre 2020 - si legge sul sito dell'Istituto di statistica - si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+4,0%) che per le importazioni (+3,3%). L’aumento su [...]
Export
19/01/2021

Istat, nuovo rapporto sul commercio con l'estero

Istat ha pubblicato il nuovo report sul commercio con l'estero e prezzi all'import. A novembre 2020 - si legge sul sito dell'Istituto di statistica - si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+4,0%) che per le importazioni (+3,3%). L’aumento su [...]
Export
13/01/2021

Come cambia l'export con la Brexit

Effetto Brexit sui rapporti commerciali con la Gran Bretagna. Con l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea cambiano le regole sugli scambi economici con le aziende che hanno sede oltre Manica, per i quali vanno applicate le norme previste per le operazioni con paesi Extra Ue, sia riguardo alle cessioni di [...]
Export
13/01/2021

Come cambia l'export con la Brexit

Effetto Brexit sui rapporti commerciali con la Gran Bretagna. Con l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea cambiano le regole sugli scambi economici con le aziende che hanno sede oltre Manica, per i quali vanno applicate le norme previste per le operazioni con paesi Extra Ue, sia riguardo alle cessioni di [...]
Brexit
29/12/2020

Brexit, la Commissione ha proposto la creazione di una riserva di adeguamento

Ai disagi economici provocati della pandemia si aggiunge ora la gestione degli effetti della Brexit, il cui accordo è stato siglato definitivamente prima di Natale tra Ue e Regno Unito. La Commissione europea ha presentato così una proposta per una riserva di adeguamento di Brexit, come concordato dal Consiglio europeo [...]
Brexit
29/12/2020

Brexit, la Commissione ha proposto la creazione di una riserva di adeguamento

Ai disagi economici provocati della pandemia si aggiunge ora la gestione degli effetti della Brexit, il cui accordo è stato siglato definitivamente prima di Natale tra Ue e Regno Unito. La Commissione europea ha presentato così una proposta per una riserva di adeguamento di Brexit, come concordato dal Consiglio europeo [...]
Acquacoltura
29/12/2020

Acquacoltura, nuovo bando EIT Food

L’EIT Food - European Institute of Innovation and Technology, organismo indipendente dell’Unione Europea fondato nel 2008 per stimolare l'innovazione e l'imprenditorialità in tutta Europa - ha lanciato un’open call per la realizzazione di progetti innovativi nell’area “Acquacoltura sostenibile”. Il bando vuole individuare progetti che dimostrino e commercializzino soluzioni innovative, tecnologiche [...]
Acquacoltura
29/12/2020

Acquacoltura, nuovo bando EIT Food

L’EIT Food - European Institute of Innovation and Technology, organismo indipendente dell’Unione Europea fondato nel 2008 per stimolare l'innovazione e l'imprenditorialità in tutta Europa - ha lanciato un’open call per la realizzazione di progetti innovativi nell’area “Acquacoltura sostenibile”. Il bando vuole individuare progetti che dimostrino e commercializzino soluzioni innovative, tecnologiche [...]
Brexit
28/12/2020

Brexit, attivo il contatto Ue per imprese e cittadini

L’Ue, con il centro di contatto Europe Direct, ha intensificato l'assistenza a cittadini e imprese europei sulle problematiche relative alla Brexit, tramite il numero telefonico unico “00 800 67891011”. Gli operatori rispondono al numero telefonico in tutte le 24 lingue ufficiali parlate nell’Unione europea, fornendo informazioni sulle questioni che riguardano [...]
Brexit
28/12/2020

Brexit, attivo il contatto Ue per imprese e cittadini

L’Ue, con il centro di contatto Europe Direct, ha intensificato l'assistenza a cittadini e imprese europei sulle problematiche relative alla Brexit, tramite il numero telefonico unico “00 800 67891011”. Gli operatori rispondono al numero telefonico in tutte le 24 lingue ufficiali parlate nell’Unione europea, fornendo informazioni sulle questioni che riguardano [...]