Internazionalizzazione ed export

Smau, le tappe estere 2022
28/01/2022

Innovazione e internazionalizzazione, Smau e Ice reclutano 24 startup per le tappe estere

Smau, circuito di eventi che supporta le aziende e i professionisti nel soddisfare il fabbisogno di innovazione promuovendo il networking e l’aggiornamento professionale, e l’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, offrono a 24 startup innovative italiane la possibilità di partecipare alle tappe estere del circuito [...]
agroalimentare
27/01/2022

Agroalimentare, mercato europeo in crescita: nel 2021 +6,1% rispetto al 2020

Forte crescita del mercato agroalimentare dell’Ue. I dati registrati dalla Commissione europea indicano che per il periodo gennaio-settembre 2021 il valore totale del commercio agroalimentare degli Stati membri (esportazioni più importazioni) ammonta a 239,5 miliardi di euro, con un aumento del 6,1% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Le [...]
marmo
27/01/2022

Lapideo, vetrina americana per il Made in Italy: le aziende a Las Vegas per “Coverings 2022”

L’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzaizone delle imprese italiane, prepara la missione collettiva delle aziende nostrane del settore tecno-lapideo al “Coverings 2022” di Las Vegas, in agenda dal 5 all’8 aprile 2022, in collaborazione con Confindustria Marmomacchine. Si tratta del principale evento nordamericano per i settori della ceramica [...]
casa e involucro edilizio
25/01/2022

Involucro edilizio, vetrina russa per le impese italiane del settore

Vetrina a Mosca per le aziende italiane del settore involucro edilizio. Ice-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, organizzare, nell'ambito del progetto CaseItaly e in collaborazione con le associazioni di categoria Acmi-Assocostruttori chiusure e meccanismi Italia, Anfit-Associazione nazionale per la tutela della finestra made in Italy [...]
Salon International de la Lingerie 2022
19/01/2022

Intimo, il Made in Italy di scena al Salon International de la Lingerie di Parigi

Dal 18 al 20 giugno il complesso fieristico Paris Expo, a Porte de Versailles, ospiterà il Salon International de la Lingerie, che si svolge ogni anno a Parigi dal 1963 ed è il principale appuntamento mondiale per il settore dell’intimo, considerato dagli addetti ai lavori la più importante vetrina per [...]
internazionalizzazione - immagine simbolica
18/01/2022

Smart Export: Ministero, Ice e Crui alleati per l'alta formazione nel campo dell'internazionalizzazione

Dall’alleanza tra il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e la Conferenza dei Rettori delle Università italiane nasce “Smart Export – Accademia digitale per l’internazionalizzazione”, progetto di alta formazione che consente a imprenditori e professionisti di partecipare gratuitamente [...]
moda artigianale in macramè tipica sardo-francese
13/01/2022

Moda femminile, le aziende del Sud Italia in vetrina a Parigi sotto l'egida dell'Ice

Emergenza sanitaria permettendo, dal 4 al 7 marzo una delegazione di aziende nostrane del settore moda femminile parteciperà per la prima volta a Parigi a “Tranoi Femme” sotto l’egida dell’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. All’appuntamento nella capitale francese, dedicato alle aziende produttrici di abbigliamento [...]
moda da cerimonia in fiera a barcellona
13/01/2022

Moda da cerimonia e da matrimonio, l’Italia sfila al Barcelona Bridal Fashion Week

Lo stile italiano da cerimonia e da matrimonio sfilerà a Barcellona. Lo annuncia l’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che intende organizzare la partecipazione collettiva di aziende nostrane del comparto alla “Barcelona Bridal Fashion Week”, la più importante Fiera europea di settore, in agenda dal [...]
tipici piatti sardi di mare
12/01/2022

Foods 2, Aspal seleziona 10 giovani food workers da orientare verso i mercati asiatici

Promuovere le produzioni sarde di qualità in mercati non convenzionali, favorendo lo scambio culturale e incentivando il trasferimento della conoscenza di differenti tecniche di trasformazione degli alimenti attraverso un percorso di formazione internazionale a giovani food workers sardi. È l’obiettivo del progetto Foods 2, nell’ambito del quale l’Aspal ha pubblicato [...]