Internazionalizzazione ed export

Cina
13/11/2020

Parlamento europeo approva concordato Pechino-Bruxelles su Ig

C’è anche il formaggio Pecorino romano fra i 26 prodotti alimentari italiani con Indicazione geografica europea protetti in Cina dalle contraffazioni, in base all’accordo di reciprocità nella difesa delle denominazioni d'origine siglato tra Pechino e Bruxelles. Il concordato fra l’UE e la Cina, che comprende 100 prodotti europei, è stato [...]
Unione europea
13/11/2020

Ue, aumentato il budget 2021

Green Deal e trasformazione digitale per spingere l’Europa fuori dalla pandemia e sostenere la ripresa economica. Sono i punti del budget 2021 Ue su cui si concentra il Parlamento europeo, che nella predisposizione del bilancio del prossimo anno si è posto come obiettivo “promuovere una crescita equa, inclusiva e sostenibile [...]
Stati Uniti
12/11/2020

Export, nuovo canale Camere di Commercio per sbarcare negli USA

Nasce Business Expert Channel, canale online attivato dalla Camera di Commercio Italiana per il Sud-Est degli USA (Italy-America Chamber of Commerce Southeast) per guidare le Pmi italiane a sbarcare negli Stati Uniti. La piattaforma web a disposizione delle imprese si propone come obiettivo quello di rendere facilmente accessibili, gratuite e [...]
Gregge
10/11/2020

Ue, premiato progetto per promuovere il Pecorino in Germania

Il Pecorino romano scommette sul mercato tedesco per conquistare la fiducia dei consumatori teutonici. Con il progetto “Pekorase Italia-Germania”, piano di promozione del Pecorino romano dop, il Consorzio di tutela del Pecorino romano investe 3,3 milioni di euro in 3 anni, finanziati per il 70% dalla stessa UE. Il progetto [...]
E-commerce
09/11/2020

Export agroalimentare, Confindustria Centro Nord Sardegna supporta l’e-commerce

Si chiama “Miide – Made In Italy Digital Expo” ed è la più grande vetrina digitale internazionale con prodotti agroalimentari certificati. La piattaforma è sbarcata anche nell’isola grazie a “Rialzati Italia – Miide”, webinar organizzato da Confindustria Centro Nord Sardegna per promuovere il canale dell’e-commerce per il Made in Italy [...]
Export
09/11/2020

Export, Ice lancia la nuova Fiera internazionale Anuga

Esporre cibi e bevande tipici in una vetrina internazionale con più di 165mila accessi per promuovere la propria azienda e il made in Italy in tutto il mondo. Un’opportunità offerta dalla “Fiera internazionale Anuga” che si terrà a Colonia dal 9 al 13 ottobre 2021 e per la quale l’Ice [...]
Export
29/10/2020

Nuovo contributo per le aziende che esportano

Le aziende italiane che esportano beni e servizi in tutto il mondo possono contare su uno strumento che aumenta la loro competitività internazionale e offre maggiore liquidità. Si chiama “Contributo Export su credito fornitore” ed è la risorsa messa a disposizione delle imprese italiane da Simest, la società del Gruppo [...]
Cucina italiana
27/10/2020

Agroalimentare, in Asia fiorente mercato di prodotti italiani taroccati

Dai sughi alla pasta, dai surgelati ai formaggi, sono oltre 600 i prodotti agroalimentari spacciati per italiani e venduti sul mercato asiatico, con evidente danno economico e di immagine per l’export delle aziende realmente made in Italy. Il dato emerge dall’indagine “La mappatura dell’agroalimentare Italian Sounding in Asia”, realizzato nell’ambito [...]
Fiere internazionali
22/10/2020

Tre fiere internazionali sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani

Ice Agenzia propone tre vetrine internazionali per la promozione dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani, organizzando la partecipazione delle imprese nostrane a tre eventi fiera. La prima manifestazione è il “Wine to Asia 2020” in programma a Shenzhen, in Cina, dal 20 al 21 novembre all'Hotel Intercontinental. Si tratta di [...]
Vino
15/10/2020

Bando per la promozione del vino sardo sui mercati dei paesi terzi

Pubblicate dall’Assessorato regionale dell’Agricoltura le disposizioni per la presentazione delle domande di aiuto e dei progetti per la promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi. L’intervento finanzia esclusivamente progetti regionali di promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi, presentati da proponenti che hanno la sede operativa nella Regione [...]