Ricerca

Filtri attivi:

Ci sono 1337 risultati per la tua ricerca.

Red intelligente

Aggiornato il: 20/10/2020
La política nacional de promoción de la electricidad, producida por fuentes de energía renovables, a partir del Decreto Legislativo N° 387/2003 , en aplicación de la Directiva 2001/77 / CE, ha contribuido significativamente al aumento de la generación distribuida ( [...]

Smart grid

Aggiornato il: 20/06/2022
La politica nazionale per la promozione dell’energia elettrica, prodotta da fonti energetiche rinnovabili, a partire dal D. Lgs. N. 387/2003 ,in attuazione della Direttiva 2001/77/CE, ha contribuito sensibilmente all’ aumento della generazione distribuita (GD) nel sistema elettrico. Infatti grazie ai [...]

Good practices

Aggiornato il: 21/09/2020
Decree 81 refers in several articles to the importance of good practice: to underline its usefulness whether there are no specific rules or guidelines addressing a specific problem or when they can be introduced into a company with the aim [...]

Buenas prácticas

Aggiornato il: 20/10/2020
El Decreto 81 recuerda en varios artículos la importancia de las buenas prácticas, para subrayar su utilidad, tanto cuando no existen normas o pautas específicas que aborden un problema concreto, como cuando pueden ser introducidas en una empresa para incrementar [...]

Buone prassi

Aggiornato il: 25/01/2019
Il Decreto 81 richiama in diversi articoli l’importanza delle buone prassi, per sottolinearne l’utilità, sia quando non esistono norme specifiche o linee guida che affrontano un problema specifico, sia quando possono essere introdotte in un' azienda allo scopo di aumentare [...]

Lo stress lavoro correlato e i danni alla salute

Aggiornato il: 21/07/2017
La gestione efficace della salute e della sicurezza nel luogo di lavoro è un bene per i lavoratori, un bene per l’azienda e un bene per l’intera società. È particolarmente importante ricordarlo in tempi d’incertezza economica, quando le aziende, per [...]

I lavoratori stranieri

Aggiornato il: 25/07/2017
La presenza di lavoratori stranieri è un fenomeno in crescita anche se risulta ancora poco curato il loro graduale inserimento in una organizzazione di lavoro, in particolare riguardo alla reale comprensione della lingua italiana scritta e parlata. La verifica di [...]

Analisi costi-benefici del controllo di gestione

Aggiornato il: 11/09/2017
L’ utilità di dotarsi di un sistema di controllo di gestione deve essere valutata anche in relazione ad un’ analisi costi-benefici : il controllo di gestione risulterà opportuno per l’impresa quando i benefici derivanti dalla disponibilità delle informazioni ottenute saranno [...]

Gli strumenti del controllo di gestione

Aggiornato il: 17/06/2017
Per produrre le informazioni utili a chi guida l’impresa il Controllo di Gestione si avvale di una serie di strumenti contabili ed extra-contabili, che possono essere così sintetizzati: Contabilità generale e bilancio d’esercizio : costituiscono la base per le analisi [...]

I soggetti coinvolti nel controllo di gestione

Aggiornato il: 11/09/2017
Nel processo del controllo sono coinvolti diversi soggetti aziendali, i cui ruoli variano da impresa ad impresa a seconda, ad esempio, dell’esperienza posseduta da vari soggetti e dallo stile direzionale presente. Per queste ragioni non esiste un modello-base di ripartizione [...]