Ricerca

Filtri attivi:

Ci sono 179 risultati per la tua ricerca.

Produttività

Aggiornato il: 17/06/2017
Può essere definita come il valore dell'output per unità di condizioni produttive (fattori di produzione) impiegate, misurabili con indicatori complessivi (valore aggiunto per addetto, fatturato per unità di capitale investito) o con indicatori più semplici riferiti a singole unità aziendali [...]

Prodotto

Aggiornato il: 17/06/2017
Tutto ciò che può essere offerto ad un mercato per l’acquisizione, l’uso e il consumo e che è in grado di soddisfare un bisogno o un desiderio del consumatore.

Precompetitiva (fase).

Aggiornato il: 17/06/2017
E' la fase intermedia fra l'elaborazione di un progetto o di una ricerca e la messa sul mercato del prodotto o del servizio che ne concretizza i risultati. Comprende le spese per l'elaborazione di un prototipo o di un progetto [...]

Posizione dominante

Aggiornato il: 17/06/2017
Un'impresa detiene una posizione dominante sul mercato laddove la quota di produzione e vendita di beni e servizi, che essa ha raggiunto rispetto alle altre aziende concorrenti, le permette di operare sul mercato in condizione di netta superiorità rispetto alla [...]

Posizionamento

Aggiornato il: 17/06/2017
Con il posizionamento l'impresa definisce la posizione che la propria offerta dovrà assumere rispetto alla domanda e rispetto alle caratteristiche dell'offerta della concorrenza, sul mercato obiettivo.

Pianificazione

Aggiornato il: 17/06/2017
Processo decisionale anticipatorio finalizzato ad adottare scelte e comportamenti interdipendenti. E’ un insieme di aspettative che non possono essere raggiunte per evoluzione spontanea, ma in base ad un preciso piano di intervento.

Perdita

Aggiornato il: 17/06/2017
L'impresa è in perdita se, al termine dell’esercizio i ricavi ottenuti dalla vendita dei prodotti o dall'erogazione dei servizi non hanno coperto i costi totali che l'azienda ha necessariamente sostenuto per produrli /fornirli.

Partnership di tipo verticale

Aggiornato il: 17/06/2017
Si tratta di accordi mirati all'integrazione verticale delle imprese costituenti i vari anelli della catena del valore. Dal produttore, al distributore, al cliente.

Partnership di tipo orizzontale

Aggiornato il: 17/06/2017
Si tratta di accordi che si attuano tra attori che stanno allo stesso livello della catena del valore, stipulati tra imprese diverse oppure da imprese dello stesso settore. Le iniziative comuni possono essere: approvvigionamenti, organizzazione dei canali di vendita, promozione [...]

Partnership

Aggiornato il: 17/06/2017
Relazione di collaborazione tra due (o più) imprese, regolamentata da un contratto, centrata su uno o più progetti comuni o complementari, che prevede un grado variabile di integrazione tra le risorse delle imprese coinvolte.