Ricerca

Filtri attivi:

Ci sono 179 risultati per la tua ricerca.

Benchmarking

Aggiornato il: 17/06/2017
Si tratta di una tecnica di analisi che consiste nel confrontare i prodotti e i processi della propria impresa con i leader di mercato, che appartengano o meno al settore merceologico dell'azienda.

B2P. Business to partner

Aggiornato il: 17/06/2017
Si intende per B2P quelle attività che consentono alle imprese di gestire in modo completo i rapporti con i propri partner, sia nell’approvvigionamento che nella distribuzione sul mercato.

B2G. Business to government

Aggiornato il: 17/06/2017
Si tratta di una parte del commercio elettronico che vede protagoniste le imprese del mercato che offrono servizi e prodotti ad agenzie e strutture pubbliche o governative via Internet.

B2C. Business to customer

Aggiornato il: 17/06/2017
L'espressione indica l'insieme delle transazioni commerciali di beni e servizi tra imprese e consumatori finali. E' l'azienda a determinare il prezzo dell'oggetto o del servizio oggetto della transazione. Processo decisorio inverso è descritto dal C2B.

B2B. Business to business

Aggiornato il: 17/06/2017
L'espressione indica generalmente i rapporti commerciali e di partnership tra imprese nel mercato dei prodotti industriali.

Barriere all'entrata

Aggiornato il: 17/06/2017
Gli ostacoli di natura economica, finanziaria, organizzativa, conoscitiva, legale e di altro genere che un'impresa deve superare per poter entrare in un settore di mercato. Ad esempio, il settore siderurgico obbliga ad alti investimenti iniziali in macchinari; inoltre, in esso [...]

Azienda

Aggiornato il: 17/06/2017
Con il termine azienda ci si riferisce al complesso di beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio di un'impresa, perciò, a differenza dell'uso che se ne fa spesso nella pratica legata all'economia e nel linguaggio comune, tale termine non è sinonimo di [...]

Attività economica

Aggiornato il: 17/06/2017
La produzione di beni o servizi che ha luogo quando risorse quali lavoro, impianti e materie prime concorrono all’ottenimento di beni o alla prestazione di servizi. Un’attività economica è caratterizzata dall’uso di fattori della produzione, da un processo di produzione [...]

Attività caratteristica (core business)

Aggiornato il: 17/06/2017
Quella parte delle attività complessivamente svolte da un'impresa che corrisponde più direttamente agli obiettivi aziendali e in cui essa è maggiormente coinvolta in termini di risorse economico-finanziarie, conoscitive, organizzative.

Associazione temporanea di imprese

Aggiornato il: 17/06/2017
Unione di più imprese che esercitano attività nello stesso settore o similare, al fine della realizzazione di appalti per grandi opere. Nell'ipotesi di appalti pubblici sono previste norme particolari che ne disciplinano le modalità ed i settori.