Ricerca

Filtri attivi:

Ci sono 130 risultati per la tua ricerca.

A chi può essere conferita la procura?

Aggiornato il: 17/06/2017
La procura alla firma e/o alla trasmissione può essere conferita a chiunque. Non è previsto alcun requisito soggettivo per il procuratore. In caso di procura alla firma il procuratore ha l’obbligo di conservare l’originale cartaceo dell’intera pratica. Rif. 09/ott 2011

Chi deve firmare digitalmente?

Aggiornato il: 17/06/2017
Tutti i soggetti che avrebbero sottoscritto le dichiarazioni con firma autografa nella pratica cartacea sono tenuti a firmare digitalmente le rispettive dichiarazioni/relazioni. Non devono essere firmati digitalmente (anche per non appesantire inutilmente la pratica) i documenti da presentare in copia[...]

Dove deve essere presentata la pratica?

Aggiornato il: 06/11/2019
Tutte le pratiche devono essere presentate attraverso la sezione " Sportello Unico" - “Accedi al SUAPE ” di questo portale, selezionando il Comune competente per territorio e procedendo secondo le indicazioni.

Un Comune può richiedere modulistica aggiuntiva rispetto a quella regionale?

Aggiornato il: 17/06/2017
Si, in caso di adempimenti ulteriori prescritti dai propri regolamenti comunali. Occorre comunque che sia rispettato l’art.6 lett.b del DL.70/2011 che prevede “le pubbliche amministrazioni devono pubblicare sul proprio sito istituzionale l'elenco degli atti e documenti necessari per ottenere provvedimenti[...]

Qual è la differenza tra SCIA e DUA?

Aggiornato il: 15/10/2019
In Sardegna tutte le SCIA di cui all’art. 19 della L. 241/90 sono sempre ricomprese nelle DUA a zero giorni. Esistono casi di DUA a zero giorni non ricadenti in SCIA, quali ad esempio quelle per l’avvio di una media[...]