News

Plastica oceano
27/09/2023

Ambiente: l’Ue mette un freno alla vendita di prodotti che contengono microplastiche

La Commissione europea ha adottato ieri, 25 settembre, misure che limitano l'aggiunta intenzionale di microplastiche a prodotti disciplinati dalla legislazione REACH dell'Ue sulle sostanze chimiche. Con queste nuove norme, che impediranno il rilascio nell'ambiente di circa mezzo milione di tonnellate di microplastiche , sarà vietata la vendita di microplastiche in [...]
Dichiarazione dei redditi
26/09/2023

730 precompilato, il 2 ottobre stop alla dichiarazione online

C’è tempo fino al 2 ottobre per inviare il 730/2023 precompilato all’Agenzia delle entrate. Entro questa data i contribuenti possono trasmettere la dichiarazione online, dopo averla eventualmente integrata e modificata. Sono più di un miliardo e 300 milioni i dati utilizzati quest’anno dall’Agenzia per predisporre i modelli e semplificare l’adempimento [...]
Smart EcoGIS - Ministero dell'Ambiente
25/09/2023

Bonifiche aree SIN: il ministero dell’Ambiente attiva un portale per la trasparenza dei procedimenti amministrativi

Sul portale “Bonifiche dei siti contaminati” della Direzione generale Uso sostenibile del suolo e delle risorse idriche (DG USSRI) del ministero dell’Ambiente è disponibile il webgis "Smart EcoGIS", grazie al quale viene data trasparenza ai procedimenti amministrativi sui progetti in corso. Attraverso questo nuovo strumento, realizzato dalla Direzione con il [...]
Chip
25/09/2023

Digitale: entra in vigore il nuovo regolamento dell’Ue sui chip

È entrato in vigore il nuovo regolamento europeo sui chip, che istituisce una serie di misure ottimizzate per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento, la resilienza e la leadership tecnologica dell'Ue nell’ambito delle tecnologie e delle applicazioni dei semiconduttori. Il regolamento si articola in tre pilastri principali. Il primo pilastro, l'iniziativa "Chip [...]
Conti economici
22/09/2023

Conti economici nazionali, Pil a +3,7% nel 2022

I dati aggiornati dei conti nazionali annuali relativi al triennio 2020-2022, pubblicati dall’Istat, confermano un tasso di crescita del Pil in volume nel 2022 pari al 3,7% , a fronte di una crescita dell’8,3% nel 2021, al rialzo di 1,3 punti percentuali rispetto alle stime diffuse ad aprile 2022. In [...]