News

Lavoratore industria
07/12/2023

Industria, produzione in calo a ottobre 2023

Secondo i dati pubblicati dall’Istat, a ottobre 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,2% rispetto a settembre. Anche nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione diminuisce dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale per l’energia (+1,5%) [...]
Inps
07/12/2023

NASpI: entro il 31 gennaio obbligo di presentazione reddito presunto 2024

I precettori di NASpI per poter continuare a fruire dell’indennità di disoccupazione devono comunicare all’Inps il reddito presunto del 2024 entro il 31 gennaio 2024 . La comunicazione è obbligatoria per il percettore di NASpI che nel 2023 ha dichiarato un reddito presunto diverso da zero. In assenza di comunicazione [...]
Tasse
07/12/2023

Regime forfetario, ecco le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2023

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato una circolare in cui spiega tutte le novità del regime forfetario introdotte con la legge di Bilancio 2023. Il regime sostitutivo con aliquota fissa del 15% è riservato alle persone fisiche titolari di partita Iva che esercitano un’attività di impresa, arte o professione in forma [...]
Teatro vuoto
06/12/2023

Spettacolo, al via l’indennità di discontinuità per i lavoratori del settore

Il 1° gennaio 2024 diventerà attiva l’indennità di discontinuità in via strutturale e permanente per i lavoratori dello spettacolo. Le domande per ottenere l’indennità introdotta con il decreto legislativo 30 novembre 2023, n.175, devono essere presentate all’Inps entro il 30 marzo di ciascun anno. In via transitoria, lo stesso decreto [...]
Fotovoltaico
06/12/2023

Fotovoltaico, Enea istituirà il registro di qualità degli impianti

Nel “decreto energia”, approvato ieri dal Consiglio dei ministri, è stata inserita una norma sul fotovoltaico, predisposta dal Mimit, al fine di facilitare lo sviluppo di una filiera nazionale nella tecnologia green. La nuova disposizione assegna a Enea il compito di istituire un registro , distinto in tre sezioni, dove [...]
transizione green
06/12/2023

Transizione energetica, webinar della Camera di commercio Cagliari - Oristano sui contributi per le imprese

Nuovo appuntamento organizzato dalla Camera di commercio di Cagliari-Oristano sulla transizione energetica. Martedì 12 dicembre, dalle ore 9.30 alle 13.30 , si svolgerà il webinar intitolato “La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili: i contributi per la transizione green”. All’incontro possono partecipare imprese, enti locali, associazioni di categoria [...]
Crescita
05/12/2023

Istat, previsioni economiche 2023-2024: rallenta la crescita del Pil

La crescita del Pil italiano si attesterà su un +0,7% sia nel 2023, sia nel 2024, in rallentamento rispetto al 2022. Lo scrive l’Istat, che ha pubblicato oggi un’analisi con le prospettive per l’economia italiana nel 2023-2024. Nel biennio, precisa l’Istituto nazionale di statistica, l’aumento del Pil verrebbe sostenuto principalmente [...]